• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo

Antonio e Cleopatra, regia di Luca De Fusco. Ieri la prima, ora in scena fino al 9 febbraio

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
29 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Dalla commedia alla tragedia. Ancora Shakespeare all’Eliseo
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Antonio e Cleopatra viene spesso associato al monumentalismo e all’esotico, quasi fosse una sorta di Aida della prosa» dice Luca De Fusco, che preferisce invece mirare all’essenziale. Tagliando fronzoli al copione e alla scenografia offre al pubblico uno spettacolo asciutto e lapidario. Importanza fondamentale viene accordata alla parola, rinnovata anche dalla recente traduzione di Gianni Garrera che consegna allo spettatore un testo dinamico e particolarmente attuale.
Protagonista indiscussa la contaminazione. Danza, musica e cinema partecipano alla pièce ricordando che il teatro può essere un’ottima sintesi di tutte le arti. I giochi di luci e di ombre sostituiscono perfettamente navi, eserciti e palazzi imperiali. Non solo luci e ombre, colpiscono anche i giochi dei corpi con una danza sinuosa che simula la lotta (coreografia di Alessandra Panzavolta). Una scalinata imponente e un trucco d’effetto che oscilla tra la maschera e la scultura bastano a soddisfare l’immaginazione dello spettatore.
Notevoli gli attori. Il sodalizio con Fusco non è recente, eccetto per Luca Lazzareschi, new entry nel ruolo di Antonio magistralmente interpretato. Eccezionale anche la Cleopatra di Gaia Aprea, che sfida sé stessa con «il ruolo più difficile mai interpretato». La femminilità della più celebre regina d’Egitto è resa in tutta la sua imponenza. Un personaggio in equilibrio sempre precario tra la disfatta e la gloria eterna, in bilico costante tra la distruzione totale e una vittoria che va oltre ogni battaglia terrena.
Scelta felice quella di accordare particolare importanza al rapporto tra i due eredi di Cesare. Augusto e Antonio: due facce opposte e complementari dello stesso potere. Un potere immenso, assoluto che richiede un assoluto detentore. Un potere che va perseguito con acume, lucidità e dedizione poco umani. E il valoroso Antonio da vizi e virtù umani è interessato alla grande. Non gli resta che cedere il posto. Lasciando un avversario basito ma cosciente dell’esattezza della storia, perché in questo caso «il mondo era troppo piccolo per abbracciare le stelle di entrambi».

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Ebbene si: anche a Roma lo spettacolo «merda»

Ebbene si: anche a Roma lo spettacolo «merda»

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.