• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Scuola Viva Onlus" riapre i battenti: famiglie, operatori e cittadini in protesta

«Scuola Viva non può chiudere»

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
"Scuola Viva Onlus" riapre i battenti: famiglie, operatori e cittadini in protesta
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Scuola Viva Onlus
Uno scatto della protesta da 'Roma Today'

Roma. Quartiere Magliana.
Dopo quaranta anni di storia a sostegno delle famiglie con figli disabili,Scuola Viva Onlusha rischiato la chiusura a causa della Asl e della vicinanza al Tevere. Inevitabile conseguenza: trecento pazienti senza assistenza e novanta operatori senza posto di lavoro.
Un centro che nacque dall’iniziativa di una mamma, Serenella Pocek; una struttura d’eccellenza che fornisce servizi socio-sanitari tra cui riabilitazione, logopedia, psicomotricità, inclusione scolastica e centro
diurno semi residenziale. Tutto ciò ha rischiato la chiusura gettando nel panico soprattutto le famiglie del centro diurno, al quale queste affidano i loro figli disabili.
Per anni la struttura e’ andata avanti con una serie di accreditamenti provvisori. Nel 2010 la Regione Lazio, cambiando le leggi, ha reso obbligatorio l’accreditamento permanente, che e’ ufficialmente giunto a settembre del 2013. Il provvedimento però non e’ durato a lungo: dopo tre mesi e’ arrivata la revoca. Una delle cause di questa è stata l’elevata vicinanza al Tevere, che avrebbe portato a considerare la zona ad alto rischio di esondazioni. Il luogo però si trova in un’ansa interna difficilmente soggetta a tale fenomeno.
«E’ un’ingiustizia!» – protesta una mamma – «dopo due anni di lista d’attesa finalmente mia figlia e’ stata accolta al centro». Continua un genitore agitato: «Non so davvero come potremmo uscire da questa situazione, che per molte famiglie è davvero drammatica». La mamma di un piccolo paziente del centro, si sfoga: «portai Simone a tredici mesi al centro, riusciva a malapena a stare seduto, ma dopo appena un mese di psicomotricità iniziammo a vedere i primi risultati, piccoli movimenti, poi ad alzarsi e infine a pancia in giù». Continua il papà: «noi giovani genitori ci siamo commossi e conserviamo questo ricordo nel nostro cuore».
Simone cresce nel centro e grazie alle sedute di logopedia migliora nella masticazione e deglutizione, inizia a esprimersi e grazie al centro e alla tenacia di mamma e papà oggi vive una vita serena.
«Scuola Vivanon può chiudere»- protesta Gianluca Buonincontro dell’Associazione Magliana Viva: «con il mio gruppo di lavoro, presente sul territorio, ci impegneremo a portare avanti questa battaglia».
Continua Paolo Rendina: «se necessario faremo dei sit-in davanti al municipio IX e alla Regione» – aggiunge Daniele Calzetta: «alla protesta seguirà una manifestazione se non verremo ascoltati».
E oggi la svolta! Alla riunione in Regione è stato deciso che finalmente Scuola Viva potrà riaprire la prossima settimana!
 
 
di Vanda Soriente e Claudio Cocciatelli
Editors: Ilaria Petta– Marianna Meccariello

Redazione

Redazione

Next Post
«La chiave nel titolo: ‘Za l’immortale’»

«La chiave nel titolo: ‘Za l’immortale’»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.