• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Scuola Viva Onlus" riapre i battenti: famiglie, operatori e cittadini in protesta

«Scuola Viva non può chiudere»

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
"Scuola Viva Onlus" riapre i battenti: famiglie, operatori e cittadini in protesta
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Scuola Viva Onlus
Uno scatto della protesta da 'Roma Today'

Roma. Quartiere Magliana.
Dopo quaranta anni di storia a sostegno delle famiglie con figli disabili, Scuola Viva Onlus ha rischiato la chiusura a causa della Asl e della vicinanza al Tevere. Inevitabile conseguenza: trecento pazienti senza assistenza e novanta operatori senza posto di lavoro.
Un centro che nacque dall’iniziativa di una mamma, Serenella Pocek;  una struttura d’eccellenza che fornisce servizi socio-sanitari tra cui riabilitazione, logopedia, psicomotricità, inclusione scolastica e centro
diurno semi residenziale. Tutto ciò ha rischiato la chiusura gettando nel panico soprattutto le famiglie del centro diurno, al quale queste affidano i loro figli disabili.
Per anni la struttura e’ andata avanti con una serie di accreditamenti provvisori. Nel 2010 la Regione Lazio, cambiando le leggi, ha reso obbligatorio l’accreditamento permanente, che e’ ufficialmente giunto a settembre del 2013. Il provvedimento però non e’ durato a lungo: dopo tre mesi e’ arrivata la revoca. Una delle cause di questa è stata l’elevata vicinanza al Tevere, che avrebbe portato a considerare la zona ad alto rischio di esondazioni. Il luogo però si trova in un’ansa interna difficilmente soggetta a tale fenomeno.
«E’ un’ingiustizia!» – protesta una mamma – «dopo due anni di lista d’attesa finalmente mia figlia e’ stata accolta al centro». Continua un genitore agitato: «Non so davvero come potremmo uscire da questa situazione, che per molte famiglie è davvero drammatica». La mamma di un piccolo paziente del centro, si sfoga: «portai Simone a tredici mesi al centro, riusciva a malapena a stare seduto, ma dopo appena un mese di psicomotricità iniziammo a vedere i primi risultati, piccoli movimenti, poi ad alzarsi e infine a pancia in giù». Continua il papà:  «noi giovani genitori ci siamo commossi e conserviamo questo ricordo nel nostro cuore».
Simone cresce nel centro e grazie alle sedute di logopedia migliora nella masticazione e deglutizione, inizia a esprimersi e grazie al centro e alla tenacia di mamma e papà oggi vive una vita serena.
«Scuola Viva non può chiudere»- protesta Gianluca Buonincontro dell’Associazione Magliana Viva: «con il mio gruppo di lavoro, presente sul territorio, ci impegneremo a portare avanti questa battaglia».
Continua Paolo Rendina: «se necessario faremo dei sit-in davanti al municipio IX e alla Regione» – aggiunge Daniele Calzetta: «alla protesta seguirà una manifestazione se non verremo ascoltati».
E oggi la svolta!  Alla riunione in Regione è stato deciso che finalmente Scuola Viva potrà riaprire la prossima settimana!
 
 
di Vanda Soriente e Claudio Cocciatelli
Editors: Ilaria Petta– Marianna Meccariello

Redazione

Redazione

Next Post
«La chiave nel titolo: ‘Za l’immortale’»

«La chiave nel titolo: ‘Za l’immortale’»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.