• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Trastevere e i colori del neosciamanesimo: in mostra le opere di Gipsy Eagle

Dall'1 al 6 Febbraio la Galleria "Spazio 40" ospita la personale dell'artista, che da oltre vent'anni trasfigura in arte la spiritualità neosciamanica

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Trastevere e i colori del neosciamanesimo: in mostra le opere di Gipsy Eagle
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fino al 6 Febbraio, nel cuore di Trastevere, sarà possibile immergersi nella profondità dei “Transmandala” di Gipsy Eagle: non semplici opere d’arte, ma potenti oggetti rituali, pitture simboliche, olistiche, capaci di evocare potenti sinergie. La Galleria “Spazio 40”, in Via dell’Arco di San Calisto 40, offre una preziosa occasione per scoprire un universo spirituale e artistico che affonda le proprie radici nel passato, nello sciamanesimo e nell’arte pittorica meditativa del “Mandala”, ma si nutre della sensibilità moderna: la tendenza a riconnettere le archetipe finalità con la mente attuale e i suoi ritmi, bisogni e simbologie, ben differenti da quelli dei nostri progenitori.

Elaborazione su "Fiore d'oro", opera di Gipsy Eagle
Elaborazione su "Fiore d'oro", opera di Gipsy Eagle

I dipinti di Gipsy Eagle vanno “oltre” i classici mandala orientali, il termine “mandala” incontra il prefisso “trans”, inteso come passaggio di consapevolezza, da uno stato ordinario a uno più vasto, elevato e lungimirante. L’arte meditativa dei “Transmandala” mira proprio ad evocare, a suscitare un più ampio e armonico stato di consapevolezza: ogni simbolo raffigurato si immerge nella rappresentazione pittorica del cielo notturno, primario simbolo archetipo d’Infinità.
La prassi spirituale e artistica di Gipsy Eagle, oltre alla bellezza del risultato, si distingue per la particolare metodica di trance meditativa che ne guida l’esecuzione. La tecnica pittorica è di tipo puntinato, come puntiforme è l’essenza della materia, costituita da aggregati atomici in continua vibrazione.
Nei “Transmandala”, mediante la puntinatura, la rappresentazione dell’infinitamente piccolo della realtà subatomica si fonde con quella infinitamente grande del cielo cosmico. L’artista realizza tutti i “Transmandala” su tavole di legno, provenienti da silvicoltura e dipinte con pitture ad elevata resistenza.
L’incessante salmodiamento dell’Om scandisce e rafforza la pratica meditativa e la realizzazione delle opere di Gipsy Eagle, “microcosmi d’infinità”, significative espressioni di una concezione dell’Universo che la Galleria “Spazio 40”, dall’1 al 6 Febbraio, offre l’opportunità di incontrare.


di Silvia Buffo e Roberto Petruccio 

Redazione

Redazione

Next Post
Carnevale, il piatto tipico è 'da Daniela' a Montelibretti

Carnevale, il piatto tipico è 'da Daniela' a Montelibretti

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.