• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014

Viaggio attraverso i luoghi più affascinanti del nostro Pianeta

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Nomachi
Uno scatto di Kazuyoshi Nomachi in Tibet

 
Duecento scatti, divisi in sette sezioni, riassumono gli oltre quaranta anni di viaggi attraverso i luoghi più affascinanti del nostro pianeta fatti dal fotoreporter giapponese Kazuyoshi Nomachi. Affascinanti e ostili allo stesso tempo, che però racchiudono dentro di sé un’immensa spiritualità manifestata dai loro stessi abitanti.
Il centro di produzione culturale La Pelanda del MACRO Testaccio ospita, fino al 4 maggio, i suddetti scatti di Nomachi, tentando di comunicare al visitatore quella sacaralità che funge poi da filo conduttore tra luoghi così lontani l’uno dall’altro ma così simili metaforicamente. E questo breve viaggio tra le opere del giapponese può anche voler alimentare nei fruitori quel desiderio di ricerca di noi stessi, da effettuare lontano da tutto l’ovvio che ci circonda.
Classe 1946 Kazuyoshi Nomachi inizia nel 1971 la sua carriera di fotoreporter pubblicitario e, l’anno seguente, compie il suo primo viaggio nel Sahara, inaugurando così la sua serie di esplorazioni che andranno a comprendere Etiopia, Sudan, Iran, Tibet, India fino alle Ande.
Il nome attribuito alla mostra del fotografo giapponese è Nomachi Le vie del Sacro. La grandezza della sua opera è data proprio dall’ampia accezione che il termine sacro vi acquista. Non solo l’abbinamento alla preghiera o ad altri riti religiosi, comunque molto presenti in Nomachi, bensì al cordone ombelicale di alcuni popoli con quell’entità misteriosa, pericolosa e splendida che è la natura, in tutte le sue espressioni.
Nel Sudan del Sud, territorio desolato e incolto, le tribù vivono in simbiosi con mandrie di bestiame, usufruendo di alcuni vantaggi come il proteggersi dalle zanzare cospargendosi di ceneri di sterco di bovini. Nell’immenso deserto del Sahara si intravedono immagini di vita effimere e silenziose come il luogo che abitano, ma che sono però perfettamente in grado di dominarlo, o meglio, interpretarlo.
Da pezzi di vita di popolazioni allo stato brado si passa a immagini di riti liturgici, operati in modo diverso in base ai vari luoghi delle religioni più importanti come il cristianesimo, islamismo, buddhismo e induismo.
Le opere di Nomachi sono raccolte nelle principali riviste di fotografia: da The National Geographic a Stern e a Geo. Inoltre le sue foto sono state ampiamente riconosciute attraverso premi come l’Annual Award of the Photographic Society del Giappone nel 1990 e, nel 2009, la Medal of Honor with Purple Ribbon.
di Ilaria Francesca Petta

Redazione

Redazione

Next Post
Al Teatro Vascello va in scena il moderno Cechov

Al Teatro Vascello va in scena il moderno Cechov


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.