• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Al chiuso shot", cinque donne del Novecento tra innocenza e colpa

In scena il 17 Febbraio al Teatro Patologico cinque storie noir che hanno fatto chiacchierare e piangere l’Italia del secolo scorso

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
"Al chiuso shot", cinque donne del Novecento tra innocenza e colpa
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

"Al chiuso shot", una scena dello spettacolo
"Al chiuso shot", una scena dello spettacolo

Cinque donne e le loro storie, lontane nel tempo e obbligate nello stesso spazio: “al chiuso”, il luogo che forse non c’è o che nessuno vorrebbe vedere. E’ qui che riprendono vita e si intrecciano istinto assassino e maternità, innocenza virginale e consapevolezza della colpa. Ed è questa la dimensione abissale che va a indagare e ritrarre lo spettacolo “Al chiuso shot”, in scena, per un’unica data romana, Lunedì 17 Febbraio alle 21 al Teatro Patologico, in Via Cassia 472.
Con lo storico spettacolo “Al chiuso”, che dal 2010 a oggi ha viaggiato per i teatri italiani e ricevuto critiche importanti, la Compagnia AmniO ha voluto compiere un viaggio nella memoria ancestrale dell’essere donna. Non un’esposizione acritica e romanzata di donne come casi umani, ma una rappresentazione umana di donne.
I personaggi della pièce sono ispirati a fatti di cronaca italiana del Novecento, rappresentano i diversi volti di una femminilità diversa, nascosta, inascoltata o inconscia che ha trasformato la capacità di generare in forza distruttrice.

Con “Al chiuso shot – drammaturgia originale di David Spagnesi, per la regia di Lisa Bellini – la Compagnia ha sentito il bisogno di andare oltre la verità poetica e teatrale delle donne che racconta, di spogliarle della loro identità e renderle qualcos’altro, di avvicinarsi alla natura più profonda delle loro emozioni, dei loro istinti.

Il modo migliore per capire tutto questo è proprio rimanere soli con loro, non con le donne, ma proprio con gli istinti e le passioni. Nasce così “Al Chiuso shot”, prova registica e attoriale che utilizza la forza poetica della drammaturgia di “Al chiuso”, per sparare in faccia allo spettatore tutta la verità umana che l’autore, la regista e gli interpreti – Elena Danti, Marco Licheri, Francesca Tesi e Maudi Scarola – hanno scoperto: un’occasione da cogliere, un appuntamento da non perdere.

Info e prenotazioni: 06.33.43.40.87; teatropatologico@gmail.com; www.teatropatologico.org 

di Silvia Buffo 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Roma si tinge di blu

Roma si tinge di blu

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.