• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Al chiuso shot", cinque donne del Novecento tra innocenza e colpa

In scena il 17 Febbraio al Teatro Patologico cinque storie noir che hanno fatto chiacchierare e piangere l’Italia del secolo scorso

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
"Al chiuso shot", cinque donne del Novecento tra innocenza e colpa
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

"Al chiuso shot", una scena dello spettacolo
"Al chiuso shot", una scena dello spettacolo

Cinque donne e le loro storie, lontane nel tempo e obbligate nello stesso spazio: “al chiuso”, il luogo che forse non c’è o che nessuno vorrebbe vedere. E’ qui che riprendono vita e si intrecciano istinto assassino e maternità, innocenza virginale e consapevolezza della colpa. Ed è questa la dimensione abissale che va a indagare e ritrarre lo spettacolo “Al chiuso shot”, in scena, per un’unica data romana, Lunedì 17 Febbraio alle 21 al Teatro Patologico, in Via Cassia 472.
Con lo storico spettacolo“Al chiuso”, che dal 2010 a oggi ha viaggiato per i teatri italiani e ricevuto critiche importanti, la Compagnia AmniO ha voluto compiere un viaggio nella memoria ancestrale dell’essere donna. Non un’esposizione acritica e romanzata di donne come casi umani, ma una rappresentazione umana di donne.
I personaggi della pièce sono ispirati a fatti di cronaca italiana del Novecento, rappresentano i diversi volti di una femminilità diversa, nascosta, inascoltata o inconscia che ha trasformato la capacità di generare in forza distruttrice.

Con “Al chiuso shot – drammaturgia originale di David Spagnesi, per la regia di Lisa Bellini – la Compagnia ha sentito il bisogno di andare oltre la verità poetica e teatrale delle donne che racconta, di spogliarle della loro identità e renderle qualcos’altro, di avvicinarsi alla natura più profonda delle loro emozioni, dei loro istinti.

Il modo migliore per capire tutto questo è proprio rimanere soli con loro, non con le donne, ma proprio con gli istinti e le passioni. Nasce così “Al Chiuso shot”, prova registica e attoriale che utilizza la forza poetica della drammaturgia di “Al chiuso”, per sparare in faccia allo spettatore tutta la verità umana che l’autore, la regista e gli interpreti – Elena Danti, Marco Licheri, Francesca Tesi e Maudi Scarola – hanno scoperto: un’occasione da cogliere, un appuntamento da non perdere.

Info e prenotazioni: 06.33.43.40.87;teatropatologico@gmail.com;www.teatropatologico.org

di Silvia Buffo

 

Redazione

Redazione

Next Post
Roma si tinge di blu

Roma si tinge di blu


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.