• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Lettera" di Marco Amoroso

«Tradire quello che c'è da tradire e rispettare ciò che è giusto rispettare»

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
"Lettera" di Marco Amoroso
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Scatto di un corto di Fellini del '53

 
E’ notte…
 
abbiamo appena attaccato il telefono, spento le luci e la voce, e io chiaramente non ho sonno.
Abbiamo parlato di tutto, del tempo che passa, di come eri, di come ero, di come saremo..
se mai e poi mai ci intristiremo, se continueremo con le nostre strade,
se riusciremo nei nostri sogni, se mangeremo con i nostri denti o con quelli di qualcun’altro.
che ti devo dire..infondo la vita è così… ma si.. ma si.. è bella, chi lo mette in dubbio..
a volte sai, anche le cose belle risultano nuvole di smog nella nostra testa...
l’università, la gente, i collettivi femministi che lottano per rivendicare diritti
che in verità spetterebbero anche a noi uomini ma questo è un discorso troppo lungo,
il seminario di scrittura creativa con un insegnante molto poco creativo,
gli esami di storia che sono solo date e pochi fatti…
ed io qui nella mia stanza, come tutte le sere ingorde di me, nello stereo i Clash..
una sigaretta nel buio che funge e finge di essere una torcia e un fumetto di Andrea Pazienza sul letto..
Mi hai chiesto se intendo cambiare un giorno…
cosa ti devo dire, non credo..non credo per il semplice motivo che non ho mai creduto in niente.
Mi hai chiesto dove mi vedo tra qualche anno e io non ho saputo risponderti, o meglio mi vedo lì…
lì nella strada … magari nel solito locale ad ascoltare jazz dell’ultima ora o a Piazza Vittorio
a contare le ombre dei Cinesi sotto i portici pieni di graffiti, oppure verso il mare a guardare
lontano o a sfogliare per l’ennesima volta “La Bellestate” di Pavese.
Non lo so.
Io non ti voglio chiedere nulla.
Vorrei rendere protagonista delle nostre vite, il tempo …
lasciare carta bianca con un sorriso ingenuo che spesso non amiamo concederci..
Vorrei soffocare i giorni troppo corti e anche quando sarò grande farmi prendere per la mano da mio
padre e da quella sua pelle ruvida di lavoro che sa di Marlboro.
Poi vorrei regalare emozioni a chi emozioni non ne ha, a chi non lo sa che vuol dire.. libertà…
vorrei non pensare a smettere di bere e fumare ma dicono che sarà inevitabile non chiedersi il perché..
E poi sai cosa vorrei? 
una rivoluzione… ma niente pistole, (o almeno non troppe) vorrei combattere con queste righe…
vorrei una politica giusta, i giornalisti veri e le radiolibere.
Non voglio fermare i tempo, chi cazzo sono io per farlo?
..però una cosa la posso fare: dare le spalle al mondo, non tornare mai indietro.. 
tradire quello che c’è da tradire e rispettare ciò che è giusto rispettare,
scambiare i giorni con le lune e le lune con i giorni…
aspettare aspettare, e a volte ricordare che la vita scorre in fretta,
anche ora che ho finito la voce e terminato la sigaretta.
 
*di Marco Amoroso
a cura di Silvia Buffo
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Il Papa va all’Infernetto e dice messa

Il Papa va all'Infernetto e dice messa

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.