• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Greenpeace, Cineforum su ambiente

Da sabato 2 marzo fino a domenica 4 maggio le serate sono all'insegna dei film, dei dibattiti e degli aperitivi biologici

Viviana Lucca by Viviana Lucca
22 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Greenpeace, Cineforum su ambiente
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Parte sabato 2 marzo il nuovo ciclo di appuntamenti dedicato ai documentari e ai docu-film sulle tematiche ambientali più attuali e discusse, organizzato dai volontari dei Gruppi Locali di Roma di Greenpeace. Le proiezioni, che si svolgeranno in diversi quartieri della capitale, saranno accompagnate da aperitivi biologici e momenti di dibattito e approfondimento curati dai volontari dell’associazione.
Sei le serate del Cineforum che, ogni due settimane fino al 4 maggio, si terranno in tre diverse location: a Testaccio presso il Circolo Rising Love, a Montesacro presso il Centro di cultura ecologica e nel quartiere Tuscolano presso la Casa delle donne Lucha y Siesta, in zona Lucio Sestio.
Appuntamento per tutte le date a partire dalle 19.00 per gustare i bio-aperitivi a sostegno delle attività dei volontari e, dalle 20.30, con la proiezione dei film. A seguire spazio aperto alle domande e al dibattito sulle tematiche presentate nei documentari.
Il programma completo del Cineforum 2014:
– domenica 02 marzo: “Il Mondo Secondo Monsanto”, di Marie-Monique Robin, 2008. Un documentario sulla multinazionale statunitense Monsanto, incentrato sul delicato tema degli OGM; presso il Rising Love (Via delle Conce 14), zona Testaccio.
– domenica 16 marzo: “In un Mondo Migliore”, di Susanne Bier, 2010. Film incentrato sui temi del bullismo e della violenza nella società moderna; presso il Rising Love (Via delle Conce 14), zona Testaccio.
– venerdì 28 marzo: ”The end of the line”, di Rupert Murray, 2009. Il documentario analizza le conseguenze disastrose del sovrasfruttamento delle risorse ittiche del pianeta; presso il Centro di Cultura Ecologica (Via Fermo Corni, 5), zona Montesacro.
– venerdì 11 aprile: “Vivere senza Petrolio”, di Faith Morgan, Pat Murphy, Megan Quinn, 2006. Il film racconta la straordinaria forza e tenacia del paese che per primo si è trovato a sperimentare la mancanza della “risorsa petrolio”: Cuba; presso il Centro di Cultura Ecologica (Via Fermo Corni, 5),zona Montesacro.
– domenica 27 aprile: “Biùtiful cauntri”, Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio e Peppe Ruggiero, 2007. Il documentario affronta il tema della crisi dei rifiuti in Campania e il problema dell’inquinamento, delle discariche abusive e delle ecomafie; presso La Casa delle Donne di Lucha y Siesta (Via Lucio Sestio, 10), zona Tuscolana.
– domenica 4 maggio: ”Scorie in libertà”, di Gianfranco Pannone, 2012. Una storia di odio e amore che non ha precedenti in Europa: il nucleare in Italia; presso La Casa delle Donne di Lucha y Siesta (Via Lucio Sestio, 10), zona Tuscolana.
Contributo aperitivo + proiezione: 4 euro (bibite escluse).
Solo proiezione: ingresso a offerta libera.
Contatti:
Greenpeace Gruppi Locali di Roma
email: gl.roma.it@greenpeace.org
cell. 3478541456

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Febbraio. Capita spesso ci si senta soli

Febbraio. Capita spesso ci si senta soli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.