• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano Vassilij Kandinsky a Palazzo Reale

100 opere di uno dei pionieri dell’arte astratta – retrospettiva monografica

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Milano Vassilij Kandinsky a Palazzo Reale
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vassilij Kandinsky

Continua con grande successo di pubblico la Mostra Vassilij Kandinsky a cura di Angela Lampe, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano,Palazzo Reale, dal Centre George Pompidou di Parigi, 24ORE Cultura – Gruppo 24ORE e Arthemisia Group.
Vasilij Vasil’evič Kandinskij, pittore russo  moscovita noto anche come Vassily Kandinsky fu il creatore della pittura astratta. Egli realizzò delle  opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della vita reale, in quanto l’artista deve saper esprimere i sentimenti e non riprodurre la realtà. Per Kandinsky i colori avevano delle proprietà intrinseche, e li divise in colori primari e secondari associandoli a linee e forme , come ad esempio il triangolo. I suoi dipinti presentano spesso tinte accese e contrasti stridenti.
Di grande importanza è il rapporto con la musica, dalla quale mutuerà i titoli dei propri lavori: Composizione, Improvvisazione, Improvvisazione, aggiungendo addirittura dei numeri come si fa coi brani musicali. Per Kandinskij in “Punto,Linea, Superficie”:« L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro».
Quella di Palazzo Reale è una grande retrospettiva monografica presentata in ordine cronologico grazie al lavoro della curatrice e storica dell’arte Angela Lampe, che in collaborazione con Ada Masoero, ha saputo creare un percorso espositivo sorprendente , capace di far “immergere” il visitatore in un ambiente che ha il potere di trasportarlo fuori dal tempo e dallo spazio: una sala con pitture parietali. Ricreata nel 1977 dal pittore Jean Vidal, queste pitture sono state concepite rispettando fedelmente i cinque guazzi originali, eseguiti da Kandinskij per la decorazione di un salone ottagonale della Juryfreie Kunstaustellung – una mostra senza giuria che si svolse annualmente a Berlino tra il 1911 e il 1930.
Nel percorrere le varie sale il visitatore potrà vedere le varie sezioni della mostra organizzata secondo i periodi salienti della vita del pittore russo, che coprono tutto l’arco temporale della sua carriera: dalle prime tele russe alla partecipazione al movimento Bauhaus. Tra le opere esposte: Città Vecchia del 1902, a Azzurro cielo del 1940, passando attraverso Mulino del 1904, Grigio del 1919, Giallo-Rosso-Blu del 1925 e Ammasso regolato del 1938.
«Non  vorrei passare per un simbolista, per un “romantico” per un “costruttivista”. Mi accontenterei che lo spettatore [….] passando da un quadro all’altro scoprisse ogni volta un contenuto pittorico diverso». Vassilij Kandisky
La mostra a Palazzo Reale sarà aperta al pubblico sino al 27 aprile 2014.
Per ulteriori informazioni: infoline e prevendita tel.02.54916; www.ticket.it/Kandinsky; www.kandinskymilano.it; www.comunemilano.it/palazzoreale;  www.adartem.it – tel 02.6597728(per visite guidate per scuole e adulti)
di Daniela Paties Montagner
 
Kandinsky, Fragil Fragile, 1931

Kandinsky, sky-blue,1940

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Maxi antenna per telecomunicazioni al Drive In

Maxi antenna per telecomunicazioni al Drive In

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.