• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

TASSONI a Milano: un successo italiano in mostra a Villa Necchi Campiglio

Un secolo di storia della comunicazione, dalle affissioni pubblicitarie ai social network passando per Mina

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Febbraio 2014
in Salute
0
TASSONI a Milano: un successo italiano in mostra a Villa Necchi Campiglio
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si e’ svolta l’altro giorno a Villa Necchi Campiglio l’anteprima della mostra “ Tassoni – La tradizione di un’azienda italiana tra arte, gusto e design” , alla presenza del Direttore Generale FAI dott. Angelo Maramai, del dott. Angelo Bettinzoli e della Dr.ssa Barbara Reverberi di Tassoni, e di numerosi ospiti insigini e giornalisti.
«Dopo 110 anni di storia dall’ Esposizione Universale di Parigi del 1900 all’Expo del 2015 Tassoni torna a mostrarsi aprendosi al pubblico», ha dichiarato il dott. Maramai.
Tassoni sponsor del FAI, è sinonimo di qualità. Un marchio che resiste nel tempo, legato ad un aspetto dell’eccellenza italiana ed alla tradizione.Storia, mito, tradizione e cultura sono gli elementi che hanno fatto di Tassoni un marchio conosciuto nel tempo, fortemente evocativo per le generazioni che hanno assistito alla sua nascita, e capace di restare se stesso al di là di mode e tendenze.
Dal 1793 Tassoni produce i suoi aromi lavorando direttamente il cedro, ma anche arance, limoni e bergamotti, che insieme, nella giusta miscela, creano la base della cedrata degli italiani. A livello mondiale è una delle poche realtà in grado di offrire ai suoi consumatori una bibita naturale e rinfrescante dalla qualità altamente controllata: dalla selezione dei frutti alla preparazione degli aromi, all’imbottigliamento. I segreti del suo successo? Un’azienda famigliare, il controllo di qualità in tutta la filiera ed il valore dell’esperienza.
L’esposizione dedicata all’azienda Tassoni aprirà al pubblico a Villa Necchi Campiglio a Milano sabato 1 e domenica 2 marzo in occasione della mostra e mercato di piante e fiori “Un Soffio di primavera” organizzata dal FAI-Fondo Ambiente Italiano sarà visitabile sino al 30 marzo 2014.
La mostra “Tassoni: La tradizione di un’azienda italiana tra arte, gusto e design”, sarà allestita all’ultimo piano di Villa Necchi Campiglio – realizzata dall’arch. Piero Portaluppi, e rappresenterà solo il primo di una serie di eventi che la storica azienda di Salò ha programmato per far conoscere al vasto pubblico un patrimonio grafico, artistico e pubblicitario raccolto in oltre un secolo di comunicazione mediatica.In tale occasione saranno esposti tutti i materiali pubblicitari, alcuni dei premi ed attestati di merito ricevuti nelle diverse Esposizioni nazionali ed internazionali
Nella storia imprenditoriale di Tassoni, la comunicazione pubblicitaria costituisce anche un originale strumento per analizzare il cambiamento del costume italiano dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, dalle affissioni pubblicitarie ai social network attraverso i Caroselli con Mina degli anni Settanta.
Fino a domenica 30 marzo 2014 nello spazio all’ultimo piano della Villa – realizzata dall’architetto Piero Portaluppi negli anni Trenta e oggi di proprietà del FAI – saranno esposti tutti i materiali pubblicitari, parte dei premi e degli attestati di merito ricevuti nelle diverse Esposizioni nazionali e internazionali, ma anche fotografie storiche che testimoniano il passaggio generazionale e tutto ciò che ha fatto di Tassoni l’azienda che conosciamo.
Tra i manifesti raccolti saranno visibili anche quelli realizzati dal noto disegnatore francese Achille Luciano Mauzan, le inserzioni in bianco e nero della Domenica del Correire e di Illustrazione Italiana, ed ancora le affissioni dello sciroppo di cedro – la Cedrata Tassoni – introdotto nella produzione da Carlo Amadei nel 1921 e promosso come “la bibita del mondo elegante”, sino ad r arrivare alla più nota Tassoni Soda, ultima creazione monodosata degli anni Cinquanta.
E’ prevista , oltre ad una zona video, con le proiezioni del vasto repertorio dei filmati Tassoni, sullo sfondo del lago di Garda e delle cedraie e sulle note interpretate da Mina; anche una sala laterale dove l’azienda svela il suo ciclo produttivo: : dalla lavorazione del frutto per la pelatura, alla macerazione in soluzione idroalcolica per estrarne gli olii essenziali. La filiera certa dietro la storica etichetta di Salò.
I NUMERI TASSONI :200.000 bottiglie di Cedrata al giorno in produzione – 7.800 mq distribuiti sui vari piani dello stabilimento di Salò -1793 data di riconoscimento della Farmacia Tassoni – 100 tonnellate di agrumi all’anno
La mostra “Tassoni: La tradizione di un’azienda italiana tra arte, gusto e design” rappresenta un’occasione unica per scoprire la storia di Tassoni, percorrendo cento anni della sua comunicazione dalle affissioni pubblicitarie passando per i caroselli di Mina degli anni settanta. Ingresso gratuito alla SOLA mostra.Orari: da sabato 1 a domenica 30 marzo 2014, da mercoledì a domenica dalle 10 alle 18.
Per ulteriori informazioni: Cedral Tassoni SpA – 0365.41735 – www.cedraltassoni.it
di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Poggio Mirteto domenica brucia Carnevalone

Poggio Mirteto domenica brucia Carnevalone


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.