• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce una radio che «suona diversa»

Al via la web radio dell'A.S.D. Opera d'Arte

Fabio Galli by Fabio Galli
5 Marzo 2014
in Attualità
0
Nasce una radio che «suona diversa»
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Elisa Vari
Nasce Radio Opera d’Arte, la web radio dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Opera d’Arte di Roma.
Non si fermano le attività dei ragazzi dell’Associazione che, dopo la nascita della compagnia di danza, avviano una nuova iniziativa: la web radio. Questa radio non sfrutterà le classiche frequenze FM, ma “antenne” molto più potenti. Infatti si tratta di una radio che diffonde il suo segnale in Internet, senza limiti di copertura e con una qualità audio digitale.
Abbiamo intervistato il presidente dell’Associazione, e direttore artistico della scuola di danza, Elisa Vari per capire meglio come si articolerà il palinsesto quotidiano della radio.
Perché nasce Radio Opera d’Arte?
«Volevamo una radio partecipata nella quale i giovani avevano la possibilità di formarsi come deejay, giornalisti radiofonici e speaker o dietro le quinte come tecnici e addetti marketing. Volevamo inoltre dare uno strumento alle tante associazioni e comitati presenti sul territorio, per informare i cittadini e allo stesso tempo diffondere la realtà del territorio in tutto il mondo. Proprio così, perché a differenza di una radio FM, una web radio può essere ascoltata, grazie a una connessione Internet, da qualunque parte del globo».
Perché il palinsesto musicale della radio è composto solo da brani di giovani artisti e band emergenti che scelgono di condividere la propria creatività attraverso il copyleft?
«Da subito mi hanno preoccupato i costi per i diritti sulla musica da trasmettere, abbiamo superato questo problema grazie alla licenze creative commons. Musica bella, sconosciuta a chi ascolta la classica radio fm, ma realizzata da ottimi musicisti che hanno deciso di concedere l’utilizzo delle loro opere senza alcun costo. Abbiamo così analizzato gli aspetti legali, verificato le licenze d’uso e trovato tanta musica grazie al portale Jamendo.com, il primo sito web di musica libera».
Chi c’è dietro Radio Opera d’Arte?
«La forza di tutti i Soci. Certo, non tutti hanno tempo per condurre programmi radiofonici, ma ognuno dà una mano come può. Esattamente come il nostro jingle, “suona diversa… accende le emozioni”».
Qual è l’attuale palinsesto?
«Abbiamo stretto accordi con diversi partner e siamo già in grado di offrire diversi programmi radiofonici. Tutti i giorni, ogni 30 minuti la viabilità in tempo reale, le previsioni meteo, l’oroscopo e l’appuntamento quotidiano di informazione cinematografica. Inoltre, ogni giorno, in un paio di minuti, raccontiamo un libro: la sua storia, i personaggi, ciò che i giornali hanno detto. Completano il palinsesto My Chance On Air, il programma radiofonico condotto da Giuliana Ubertini che promuove la musica emergente e la rubrica quotidiana sulle nuove tecnologie».
Quali sono i progetti futuri?
«I progetti sono tutti in continua evoluzione. Stiamo cercando giovani volenterosi che abbiano voglia di mettersi in gioco, ma anche quelli più grandicelli che hanno voglia di rivivere l’epoca delle radio libere. E poi, gruppi e cantanti emergenti».
Radio Opera d’Arte può essere ascoltata con il computer, lo smart phone o la smart tv, sul sito web www.asdoperadarte.it/webradio oppure con l’app Tunein.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Ostia Antica: scavi archeologici ancora allagati

Ostia Antica: scavi archeologici ancora allagati

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.