• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Troppe ombre su patrimonio Arsial

Spuntano altri acquedotti di proprietà regionale senza manutenzione

Fabio Galli by Fabio Galli
8 Marzo 2014
in Politica
0
Troppe ombre su patrimonio Arsial
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Protocollo disatteso. Emergenza patrimoniale, risorse per manutenzione stanziate ma non utilizzate, preoccupazione su altri acquedotti regionali.
«Lo scandalo dell’arsenico in alcuni acquedotti di Roma Nord sta aprendo un incredibile vaso di pandora. Ora che anche le tubature sembrerebbero in amianto, ci chiediamo primariamente perché non sia stato rispettato il Protocollo del 2004. Non possiamo non denunciare la gravità di una gestione approssimativa delle acque potabili, che mette a repentaglio la salute dei cittadini. Anche perché tutti speravamo che il pubblico potesse essere garanzia di qualità e responsabilità nella gestione idrica del territorio. Ma a quanto pare di ombre ce ne sono fin troppe soprattutto sul patrimonio Arsial e ci attendiamo una presa di posizione perentoria del presidente Zingaretti che continua ad essere silente ed è il caso di dirlo, lavandosene le mani», è quanto denuncia il consigliere regionale Fabrizio Santori e componente della commissione Ambiente, che ha richiesto un’audizione urgente dei vertici dell’Arsial, dell’assessore all’ambiente Refrigeri e di Roma Capitale.
«Esistono fondi di manutenzione straordinaria di intervento sugli acquedotti stanziati ma non si comprendono come siano stati spesi e non se ne capiscono le ragioni. Esiste un’emergenza di natura patrimoniale data dagli immobili, in particolare terreni, dell’Arsial che non sono mai stati comunicati alla Regione Lazio tra questi sono presenti importanti reperti archeologici non presenti nell’inventario regionale di cui la Corte dei Conti chiede il conto ma, a quanto pare, neanche Zingaretti sa dare contezza, come riportato nella deliberazione di Giunta 183 del luglio 2013, in cui si narra testualmente che “nell’ambito delle emergenze patrimoniali non presenti in Inventario sono i reperti archeologici di ARSIAL (di cui si è chiesto elenco, ed a oggi, non si ha risposta)”», prosegue Santori. «Bene quindi l’apertura di un’indagine da parte della Procura ma escano a breve i responsabili anche perché ci chiediamo quale sarà la fine degli altri quattro acquedotti di proprietà regionale (di Malagrotta, di Castel di Guido, di Maccarese e di Palidoro) che non sono soggetti a manutenzione dal gennaio del 2013», conclude Santori.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post

"Al di là del muro" di Marco Amoroso


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.