• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Al di là del muro" di Marco Amoroso

«come chi perde l'amore, ma non la speranza di ritrovarlo»

Redazione by Redazione
9 Marzo 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Uno scatto di Catherine Deneuve e Jean Paul Belmondo in un film di Truffaut del '69

 
Lei è ancora lì che lo aspetta.
Oggi è un mattino nuvoloso, freddo e disilluso, quello che basta per rendere romantico un qualsiasi giorno,
esteticamente irregolare.
Ma lei è ancora lì che lo aspetta.
Lo aspetta come chi attende un passato fuggito e scomparso nei retrobottega della storia.
Un vecchio film.
Cafè Vienna. Berlino.
Una volta era il bar degli artisti, scrittori in fuga dal mondo, pittori depressi,
attori perseguitati, puttane da “cabaret”, “gigolo” egiziani vestiti come Rodolfo Valentino,
amanti segreti che si scambiavano sogni e sguardi seduti su questi divanetti a fiori lilla.
Davanti c’era il mondo diviso da file e file di mattoni che erano portavoce “dei diritti umani”, a volte
contro “gli umani”.
Ma lei è lì ferma che lo aspetta.
La radio trasmette le quattro stagioni di Vivaldi, lei chiude gli occhi e si abbandona ad un ricordo
mentre accenna un sorriso che rimembra un passato dannato, dannato come poi è stato anche il suo destino,
e lentamente ondeggia le mani nell’aria come a disegnare geometrie e spirali con molte curve.
Continuo ad osservarla mentre l’uomo che ho davanti mi guarda in modo sospettoso
con l’occhio sinistro preoccupato e quello destro arrabbiato, ma io faccio finta di niente e ordino un altro Martini.
Lei è ancora lì ed io mi abbandono ad un pensiero tranquillo, socchiudo un attimo gli occhi
mentre Edith Piaf grida con voce sofferente che non rimpiangerà mai niente dei suoi giorni,
la signora ordina un “ponce” al mandarino lasciando l’impronta del rossetto rosso e delle sue labbra
sulla tazzina bianca di porcellana, poi concede ad una lacrima di scivolare dal suo occhio sinistro,
poi sorride.
Sembra di essere in un film di Truffaut dove le lacrime bloccano il silenzio e prendono il posto delle parole;
e le ore, le ore, le ore, io le ore le sento….anche qui dove per un attimo si blocca il tempo,
il tempo distratto come noi..
Non so cos’ è…
a volte il vento, gli avvenimenti, i vari tipi di emozioni, le canzoni e i giorni come questo
nei quali siamo partecipi delle vite altrui, così senza motivo e succede che in un frammento di pioggia
ci si fermi per sempre a fissare il vuoto come se ci trovassimo in una camera buia nella quale
non vogliamo far entrare raggi di sole..

come chi perde l’amore ma non la speranza di ritrovarlo, come quella signora
che nonostante i suoi segreti, nonostante i suoi anni, le nuvole, nonostante quel muro
che ormai da tempo non c’è più, nonostante tutto questo
è ancora lì che lo aspetta.
 
*di Marco Amoroso
a cura di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
Il ritorno "Fibrillante" di Eugenio Finardi

Il ritorno "Fibrillante" di Eugenio Finardi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.