• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il ritorno "Fibrillante" di Eugenio Finardi

Nuovo disco e nuova energia per il cantautore che torna con una nuova consapevolezza, con la grinta e l'impegno di sempre.

Alex Pierro by Alex Pierro
9 Marzo 2014
in Senza categoria
0
Il ritorno "Fibrillante" di Eugenio Finardi
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A quindici anni di distanza dall’ultimo album di inediti Accadueo (Warner Music, 1998), ritorna Eugenio Finardi col suo nuovo lavoro Fibrillante (Universal Music, 2014).
Il cantautore commenta così il suo ritorno discografico:
«Avevo smesso quindici anni fa di fare inediti in italiano perché mi sembrava che la spinta propulsiva che mi aveva fatto iniziare a scrivere negli anni ’70 si fosse esaurita […] Il ruolo del cantautore, il ‘fare Finardi’ mi era diventato estremamente stretto, mi sentivo prigioniero di un’immagine. Sentivo il bisogno di uscire da quel meccanismo».
Ecco perché in tutto questo tempo Finardi si è dedicato a vari progetti che lo hanno visto muoversi dal blues alla musica classica contemporanea, lasciandosi andare, «libero di spaziare in tutte le possibili direzioni».
La scelta del titolo prende spunto dalla patologia che lo ha colpito a seguito di una tempesta tiroidea e dei suoi risvolti fisici e psicologici, accompagnati da deliri, ma anche da grandi afflati creativi.
Fibrillante, prodotto da Max Casacci (Subsonica), è un disco registrato e cantato quasi interamente dal vivo, con poche sovraincisioni, per mantenere intatte quel tipo di elettricità e di energia, tipiche delle performance live. Vanta collaborazioni importanti tra cui Tommaso (Cerasuolo) e Gigi (Giancursi) dei Perturbazione – autori tra l’altro con lui di due brani – Manuel Agnelli (Afterhours) e Patrizio Fariselli (Ex Area).
Le presentazioni dell’album, negli show-case vedono Finardi affiancato dalla nuova e giovane band composta da Claudio Arfinengo (batteria), Marco Lamagna (basso), Paolo Gambino (pianoforte) e Giovanni Maggiore (chitarra) che hanno contribuito anche alla stesura e alla produzione dei pezzi, con un cameo della nipote Federica Finardi al violoncello.
Tra i brani proposti, oltre alla title-track, La canzone di Franco, nata dall’incontro toccante con un ex discografico diventato clochard al quale non è più permesso vedere la figlia, Come Savonarola e Me ne vado che esprimono il senso di impotenza e la voglia di denuncia socio-politica del livello di degrado della società odierna.
Fibrillante è un disco di lotta, in cui Finardi torna a fare il “Finardi”, ritrovando la vena di ribelle, la rabbia degli anni ’70, l’indignazione e la coscienza.
«Mi disgusta questa ricchezza in mano a pochi. Dicono che si nasce incendiari e si muore pompieri; beh, a me è successo il contrario. Io sono rimasto sulle stesse posizioni degli anni ’70 , ma è il mondo che si è spostato a destra».
Insomma il cantante della “Musica Ribelle” sembra tornato ad una nuova stagione di Rock, all’insegna dell’impegno sociale ma, soprattutto, della buona musica d’autore.
 
ALEX PIERRO

Alex Pierro

Alex Pierro

Next Post
"Allacciate le cinture", turbolenza in arrivo

"Allacciate le cinture", turbolenza in arrivo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.