• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"La doppia vita dei numeri", una nuova commedia prende forma

Il regista Gianni Monaco: «Grazie di tutto, grazie, vi vogliamo bene»

Redazione by Redazione
16 Marzo 2014
in Senza categoria
0
"La doppia vita dei numeri", una nuova commedia prende forma
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La doppia vita dei numeri

Dal 13 al 16 marzo, al Teatro Furio Camillo, l’associazione “Laquartaquinta” presenta “La doppia vita dei numeri, una commedia spumeggiante con delle sfumature di tristezza, di Erri De Luca con Mirella Mazzei, Gianni Monaco, Alessandra Galdenzi, Pino Antonucci e Daniela Bettini. «I numeri sono presenze» e infatti da un’opera teatrale dello scrittore napoletano De Luca che è tratto lo spettacolo.

I numeri sono presenze di persone care, argute, attente e affettuose, apparentemente lontane, ma passate semplicemente ad altra parte, restando nei pensieri e nei cuori dei vivi. Lo scrittore -dichiara Erri De Luca- è “il venditore dei libri di un autore solo”, fatto di ricordi ricostruiti e di affetti mai svaniti. Quando si parla di Napoli, nei pensieri di tutti noi, c’è il grande Eduardo, le sue parole sagge ricalcano un pensiero diverso sui numeri: erano avanzi di superstizione e il mondo li aveva già licenziati.

La vicenda si svolge tra le mura di una vecchia casa di Napoli. La scenografia ricopre di emozioni tutti i sensi. Balza subito agli occhi una grande tavola al centro della scena e una finestra che affaccia sulla città in festa per la notte di San Silvestro. I “botti” risuonano con vivacità nelle orecchie e fanno intuire la festività del momento. Su questo sfondo appaiono i due personaggi che decidono di trascorrere insieme il Capodanno: due fratelli interpretati da Mirella Mazzei e Gianni Monaco. Il filo rosso della storia è la napoletanità, non di appartenenza fisica, ma dell’anima fatta di teatro, di gusto, di ricette culinarie, di immigrazione, di dialetto, di tradizione, di cui difficilmente te ne scrolli anche se ti allontani dalla città.
Prima dello scoccare della mezzanotte, sul tavolo, la sorella, allestisce la tombola, che immancabile è sempre presente in questa ricorrenza. I numeri del gioco intrecciano tre storie: quella immaginata e raccontata dal fratello mentre li estrae dal sacchetto come vuole la popolare Smorfia napoletana, quella quotidiana vissuta dai due fratelli, e ancora quella ricordata insieme ai due genitori defunti, interpretati da Alessandra Galdenzi e Pino Antonucci, che da “fantasmi” vengono a trovare i due figli.
A completare il puzzle della trama è la domestica Italia, l’attrice Daniela Bettini, che come i genitori appare sotto forma di spettro. Non solo il nome ma anche il comportamento, come quello di spostare gli oggetti, rubare i soldi e stare in silenzio, ricorda in senso allegorico l’Italia, ormai morta a Napoli e al Sud. La mezzanotte è scoccata, i fuochi d’artificio prendono ampio respiro e avvolgono l’abbraccio affettuoso dei due fratelli.
«Grazie di tutto, grazie, vi vogliamo bene»: queste sono le parole dell’attore e regista Gianni Monaco alla chiusura della prima, La doppia vita dei numeri. Con le braccia aperte indica lo spazio del teatro Furio Camillo e con il viso pieno di gioia, continua «scusate l’emozione di questa sera ma è la prima volta che siamo ospiti di questo bellissimo posto. Solo oggi pomeriggio abbiamo fatto una rapida replica per misurare gli spazi e allestire il palco, di solito il nostro luogo di prova è il teatro De Rossi». Le sue parole e l’applauso caloroso del pubblico alleviano il regista dai piccoli sensi di colpa per gli ostacoli tecnici della serata.
Per chi volesse approfittarne lo spettacolo è ancora in replica fino a questa sera alle ore 18.00 al Teatro Furio Camillo in Via Camilla 22.
 
di Donatella De Stefano
a cura di Silvia Buffo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Next Post
Cresce l'attesa per il nuovo film di Vanzina

Cresce l'attesa per il nuovo film di Vanzina

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.