• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Il matrimonio nella buona e cattiva sorte»

Al Teatro San Genesio ancora in scena fino a domenica 23 Marzo

Redazione by Redazione
22 Marzo 2014
in Senza categoria
0
«Il matrimonio nella buona e cattiva sorte»
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
"Il Matrimonio", la locandina dello spettacolo
"Il Matrimonio", la locandina dello spettacolo

Ancora in scena al Teatro San Genesio in Prati, fino a Domenica 23 “Il matrimonio.. nella buona e cattiva sorte”. L’ambientazione è quella di una cerimonia e un bel matrimonio. Lacommedia è divisa divisa in tre atti.Il primo dedicato al matrimonio, in chiesa, dal punto di vista dei parenti della sposa. Il secondo dal punto di vista dei parenti dello sposo. E il terzo è a sorpresa: cosa può accadere prima e dopo un matrimonio a cui nessuno presta attenzione, dove i personaggi pensano solo al rinfresco che verrà dopo, con fotografi parenti e amici interessati solo ad impicciarsi dei fatti degli altri? E se il tutto fosse condito da una riflessione pungente sul matrimonio?Non per nulla il sottotitolo è “nella buona e nella cattiva sorte”.

L’iniziativa è proposta da “Divieto d’Affissione”,un’associazione culturale senza scopo di lucro che nasce nel 1985. Fondata da Franco Tuba, direttore artistico e regista, il Gruppo si impegna da anni nella ricerca di una formula sempre nuova del “fare teatro” che possa interessare e divertire il pubblico, e ha portando in scena moltissimi spettacoli: dalle indimenticabili commedie di Eduardo De Filippo e le farse di Scarpetta, al vaudeville di “Sarto per Signora” di Feydeau; opere di autori italiani come “Trampoli” di Sergio Pugliese e “Non tutti i ladri vengono per nuocere” di Dario Fo, novità come i “Vicini” di Alma Daddario; spettacoli musicali come “Tartufo oggi a ‘tte, dimane a ‘mme!” da Molière e la rivista “Son tornate a fiorire le Rosse”; l’humour inglese di Cooney e Chapman, di Derek Benfield e di Coward, i ritmi vorticosi di “Prima Pagina” di Hecht e MacArthur e di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn; pièces di autori francesi come “Tredici a tavola” di Sauvajon, le divertenti avventure di Pignon ne “La cena dei cretini” e “Il Rompiballe” di Francis Veber. Da qualche anno il gruppo rappresenta commedie di autori italiani contemporanei. Nel 2011 il giallo comico “Attento alla cioccolata, Callaghan!” di Quattrocchi & Cattivelli. Nel 2012 al Centro Elsa Morante di Roma “Scusaci Dumas!… per i tre Moschettieri”, commedia musicale di Massimiliano Bruno e Michele La Ginestra. Nel 2013 al Brancaccino ancora un lavoro di Quattrocchi & Cattivelli “Favolescion – un musical da favola”, e per il 2014 “Il Matrimonio… nella buona e nella cattiva sorte!” di Mario Alessandro.

PERSONAGGI & INTERPRETI

GLI AMICI DELLA SPOSA: Luigi Valenti(EMILIO),Mattia Lattanzi(LORIS),Anna Bisciari(GIULIA),
Sebina Montagno(GIORGIA),Davide Curatolo(MASSIMO),Alberto Ciprari(ANDREA)

GLI AMICI DELLO SPOSO: Antonio Perelli(CONTE),Francesca Rinciari(CONTESSA),
Stefania Zuccari(ANASTASIA),Alessia Rabacchi(MONIQUE)

CON Irene Romalli(VECCHINA),Gianni Zucchini(DON ALDO),Omar Plescia(Fotografo/Cameriere)

GLI SPOSI: Stefano FedericoeVeronica Martinelli(GIORGIO & SIMONA)

Aiuto Regia:Daniele Ciprari –Direttore di scena:Erminia Monteleone
Costumi e movimenti coreografici:Francesca Rinciari– Arrangiamenti musicali:Enrico Messina

Redazione

Redazione

Next Post
Frida Kahlo, 160 opere tra dipinti e disegni

Frida Kahlo, 160 opere tra dipinti e disegni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.