• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alma-Tadema e i pittori dell' 800 inglese

Al chiostro del Bramante la collezione di Pérez Simòn

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
25 Marzo 2014
in Senza categoria
0
Alma-Tadema e i pittori dell' 800 inglese
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sir Lawrence Alma-Tadema

E’ arrivata in Italia, al Chiostro del Bramante, lo scorso 16 febbraio 2014, la mostra “Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese”con 50 magnifiche opere della collezione di Pérez Simòn.
L’esposizione a cura di Véronique Gerard-Powell, è un progetto di Culturespaces realizzato con il patrocinio di Roma Capitale, in collaborazione col Musee Jacquemart-Andre, il Chiostro del Bramante,il Museo Thyssen Boernemisza, e con il supporto della Fondazione Japs, prodotta, organizzata da Dart – Chiostro del Bramante e Arthemisia Group, Catalogo edito da Silvana Editore.
I quadri esposti ruotano intorno alla mitologia-é’ il caso della “Crenaia, la ninfa del torrente Dargle” di Leighton ; al Medioevo e ai drammi shakespeariani, ma anche a scene di apparente quotidianità che si trasformano in quadri di enigmatica bellezza come “Una nube passa” di Arthur Hughes, fino al capolavoro dell’artista anglo-olandese Sir Lawrence Alma-Tadema ( 1836-19129 “Le rose di Eliogabalo”, una tela colossale esposta alla Royal Academy nel 1888. Il dipinto è ispirato ad un episodio della vita del crudele imperatore romano Eliogabalo (218-222) raccontato nella Historia Augusta,, durante il quale ,dopo aver fatto preparare un finto soffitto che reggeva una gran quantità di petali di rosa, durante la cena, lo fece aprire sopra i propri convitati inondandoli di petali, tanto che alcuni di questi morirono soffocati. Eliogabalo è visibile in secondo piano assieme alla madre Giulia Soemia, con una veste e il diadema d’oro.
In ogni quadro di ogni artista al centro c’è sempre la donna, vista come: femme fatale, eroina d’amore, incantatrice ,principessa, o come un essere angelico che puo’ diventare demone, in quanto la donna e’ il soggetto principale dell’Aesthetic Movement. Nelle opere di questi artisti il corpo femminile non è più prigioniero come nella vita quotidiana, ma denudato, a simboleggiare ogni forma di voluttà. Le donne sono tutte eroine dell’Antichità e del Medio Evo, vengono rappresentate in atteggiamenti lascivi e sensuali su sfondi di natura lussureggiante, palazzi sontuosi; contesti questi – non immaginati, ma riprodotti dalla realtà, poiché questi pittori viaggiavano in Italia, in Grecia ed in Oriente e nella maggior parte dei casi, venivano finanziati da mecenati, come nel caso dell’ingegnere e deputato tory John Aird che comprò “Le rose di Eliogabalo” ad Alma-Tadema e ne fu così soddisfatto da invitarlo con lui in un viaggio in Egitto.
La Mostra “Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese”, rappresenta un’occasione unica per poter ammirare le magnifiche opere provenienti dalla collezione del mecenate messicano- appassionato d’arte Pérez Simon. L’esposizione restera’ aperta al pubblico sino al 5 giugno 2014, e dopo la tappa romana al Chiostro del Bramante, a partire dal 23 giugno fino al 5 ottobre 2014, si trasferirà presso il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
Per ulteriori info: T 06 916 508 451 –Biglietteria online : www.ticket.it/almatadema
Informazioni didattica :didattica@arthemisia.it – Catalogo Silvana Editore
di Daniela Paties Montagner
Lord Frederick Leighton,Crenaia

Alma-Tadema, Le rose di Eliogabalo

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
La "struttura- bidet": pericolo e degrado in zona San Paolo

La "struttura- bidet": pericolo e degrado in zona San Paolo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.