• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

«Manager Atac strapagati lavorino per evasione»

Ecco i numeri dei danni alle casse di Atac

Fabio Galli by Fabio Galli
27 Marzo 2014
in Cronaca, Politica
0
«Manager Atac strapagati lavorino per evasione»
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’evasione tariffaria, secondo Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, si combatte con l’autista-bigliettaio, commentando i dati sull’evasione tariffaria forniti da Atac nelle scorse ore.
«Nel gennaio 2013 le multe comminate per gli utenti sprovvisti di ticket erano 350 al giorno, dato assolutamente insoddisfacente, ma apprendere che, a distanza di un anno, il dato è sceso a 237 crea sconcerto nei tanti romani che pagano regolarmente il biglietto e che ogni anno con i propri tributi rispondono ai buchi di bilancio creatisi in Atac. È di qualche giorno fa la bufala che i nomadi avranno diritto per legge ai mezzi gratuiti, ma ci chiediamo se per loro come per tanti altri utenti lo stato di fatto non sia esattamente identico a quanto falsamente annunciato», commenta Santori.
«Un anno fa, nel corso di un sopralluogo, fu usato un sistema semplice, ma adatto a stimare quanti passeggeri hanno l’abitudine di viaggiare sui bus romani senza pagare il biglietto. Controllori salgono a bordo contemporaneamente da tutti gli ingressi e chiusura delle porte. Sulle linee del centro 64 e 40 di circa 190 passeggeri controllati, in quasi 2 ore, 9 (5%) sono stati sorpresi a bordo senza biglietto. A questa evasione certa deve aggiungersi la stima di un altro 5% relativo al fuggi fuggi dei portoghesi che si è regolarmente ripetuto ad ogni fermata, che si somma a coloro che, in attesa senza biglietto, non sono saliti sul mezzo. Il dato è preoccupante se si considera che è stato rilevato in un breve periodo e solo in due linee del centro storico. Nelle zone periferiche, dove i controlli sono quasi nulli, il dato dell’evasione potrebbe superare il 30% dimostrando una diffusa tendenza ad aggirare le norme e a viaggiare in modo illegale. Una stima a nostro avviso realistica e che cozza con i dati forniti da Atac, che parlano appena di un 3,9% di evasione», prosegue Santori.
«Atac, tra bus, tram e filobus, ha un parco di più di 2.200 mezzi e garantisce ogni giorno circa 4 milioni di spostamenti. È necessario intervenire subito innanzitutto aumentando i controlli in periferia, ad oggi completamente assenti e dove alcune linee sono in completa balia di non paganti, anarchia e atti ai limiti della legalità. Rimettere in servizio i bigliettai potrebbe essere una ottima soluzione così come risulterebbe necessario valutare l’inserimento di tornelli direttamente sui bus, mentre un altro rimedio efficace e meno costoso sarebbe quello, già in uso da decenni in molte città del mondo, di pagare il biglietto direttamente all’autista. Di soluzioni sul piatto ce ne sono molte, e anche da tempo, sta di fatto che i manager strapagati sappiano che il rispetto della legge è un obbligo per tutti e che nei mezzi di Roma sarà necessario stroncare un livello di evasione altissimo che Atac continua a sottostimare», conclude Santori.
di Fabio Galli

Tags: RomaTrasporti Roma
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Un nuovo libro racconta le emergenze umanitarie

Un nuovo libro racconta le emergenze umanitarie


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.