• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Nerola sagra degli gnocchi al castrato

Nel borgo medievale sabino l’Associazione Culturale Nerola è pronta ad accogliervi con un piatto prelibato da veri intenditori

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
1 Aprile 2014
in Eventi
0
A Nerola sagra degli gnocchi al castrato
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Se siete ancora indecisi su come trascorrere una magnifica giornata di primavera, il nostro consiglio è di fare una bella gita fuori porta, percorrendo la via Salaria. A metà strada tra Roma e Rieti, su un’alta sporgenza dei Monti Lucretili, nel Lazio settentrionale, trovate un bellissimo borgo medievale il “castrum Nerolae”, Nerola.
Sormontata dall’imponente mole del Castello Orsini, Nerola deve il suo nome al sabino “nero” o nerio” con il significato di “forte”, “valoroso”. Anche l’iscrizione sulla fontana della piazza del Municipio (A Nerone tuum Nerola nomen habet) fa risalire l’origine del nome all’imperatore romano Nerone, discendente della gens Claudia, di origini sabine.
E a Nerola pare siano state trovate tracce di una villa di epoca romana molto probabilmente appartenente proprio a Nerone.
Cosa offre di bello Nerola? Innanzi tutto, i suoi scorci, le sue vedute, il suo spettacolo naturale dei Monti Sabini, noti anche come “gruppo del Monte Gennaro”. Lo sguardo è poi calamitato dal Castello romanico-medievale le cui origini potrebbero riferirsi al X secolo.
Nel corso dei secoli, passando attraverso diversi proprietari, tra cui gli Orsini stessi dei quali ha conservato il nome, il Castello – attualmente sede di un prestigioso hotel a cinque stelle con tanto di centro congressi – ha subìto numerosi rifacimenti. Quello che si vede ora risale al XII secolo, con torrioni databili alla fine del XV.
Nella parte più antica di Nerola è possibile visitare la Chiesa Vecchia che risale al 1483.
Fuori dall’abitato si può accedere all’antichissima chiesa di S. Antonio e percorrere la “Cordonata”, un sentiero ripido dalle origini lontane nel tempo e rivestito nel 1870 da sanpietrini.
Domenica 6 aprile oltre alle bellezze paesaggistiche e monumentali, Nerola offre la possibilità – con un menù di soli 12 euro – di degustare un piatto tipico della zona, gli gnocchi al castrato e altri prodotti tipici della cucina sabina realizzati a mano dalle bravissime cuoche nerolesi. Inoltre antipasto con tris di bruschette all’olio extravergine di oliva, guanciale alla brace e panini con salsiccia o pancetta locali. Per i più golosi patatine fritte e crepes con nutella, il tutto accompagnato da vino rosso locale.
Organizzata dai bravissimi ragazzi della ACN la Sagra degli Gnocchi al Castrato inizia con l’apertura degli stand a mezzogiorno in piazza San Sebastiano e vi offre anche la possibilità di trascorrere un divertente pomeriggio con musica dal vivo e balli di gruppo.
Telefono per informazioni: 327 8376820
Mail per informazioni: ass.cult.NEROLA @gmail.com
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Knockout

Knockout


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.