• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Pesce d'aprile per denunciare furti di ferro e rame in tutta la capitale

Il Ponte di Ferro è ancora lì

Fabio Galli by Fabio Galli
2 Aprile 2014
in Politica
0
Pesce d'aprile per denunciare furti di ferro e rame in tutta la capitale
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Acea, Anas, Ferrovie dello Stato, Roma Capitale, Municipi pagano quotidianamente questo saccheggio
«Mi scuso con tutti i giornalisti per questo pesce d’aprile, per le telecamere che si sono recate in loco, per chi ha battuto la notizia, per chi sarà stato ore ed ore a pensare se una cosa così assurda potesse corrispondere al vero. Ma qualcuno ci è cascato e, quindi, a Roma neanche una cosa così assurda non è di questi tempi da escludere. E infatti voleva essere un modo diverso per porre alle attenzioni una vera e propria emergenza: il saccheggio del ferro e del rame dai punti più disparati della città con ingenti danni spesati dai contribuenti romani», così dichiara in una nota Augusto Santori, già consigliere del Municipio XI.
«È qualcosa che sta diventando intollerabile nella sua assurdità, e l’ho voluto denunciare con un’ultra assurdità, quella di un Ponte interamente in ferro che veniva divelto nel giro di una notte e dei disagi vissuti dagli automobilisti. Ma è anche il disagio che vivono i pendolari quando i treni si fermano o rallentano per il furto dei cavi lungo le linee ferroviarie, è anche il disagio di chi percorre il Gra o la Roma-Fiumicino completamente al buio, di parchi giochi senza più i giochi, di aree verdi senza ringhiere, panchine e altri arredi urbani. È il disagio dei centuari che devono schivare le buche lasciate dall’asportazione dei tombini, delle linee elettriche che non funzionano per ore in alcune vie della città. È stato istituito un Osservatorio contro i furti di metalli presso il Ministero degli Interni, speriamo che funzioni meglio. Il Ponte di Ferro è ancora fortunatamente lì, spero solo a questo punto di non aver dato una malsana idea a qualche malintenzionato», conclude Santori.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
A Castel Madama fabbrica di biscotti e posti di lavoro

A Castel Madama fabbrica di biscotti e posti di lavoro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.