• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Testaccio, "Ti taggo o non ti taggo? L'amore ai tempi di Facebook"

Le famose coppie del passato alle prese con tag e chat. Dal 10 al 19 aprile 2014

Viviana Lucca by Viviana Lucca
4 Aprile 2014
in Senza categoria
0
Teatro Testaccio, "Ti taggo o non ti taggo? L'amore ai tempi di Facebook"
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Che cosa succederebbe se le più celebri coppie della storia avessero Facebook a loro disposizione?
La Compagnia Me Gusta prova a immaginarlo portando sul palco del Teatro Testaccio di Roma “Ti taggo o non ti taggo? L’amore ai tempi di Facebook“.
L’appuntamento con lo spettacolo, interpretato da Maria Elisa Barontini e Gustavo Maccioni, è dal 10 al 19 Aprile (lunedì e martedì riposo).
Un divertente tuffo nel passato per scoprire come il più noto dei social network avrebbe potuto cambiare il destino degli innamorati che ci hanno preceduto. Leopardi avrebbe mai trovato il coraggio di chiedere l’amicizia di Silvia? E Lancillotto e Ginevra sarebbero riusciti a mantenere segrete le loro peccaminose chat?
Facebook diventa il mezzo per superare il tempo e lo spazio, la chiave per provare a immaginare il privato di Leopardi e della sua Silvia, di Napoleone e della sorella Paolina, di Lancillotto e Ginevra, di Antonio e Cleopatra, e, infine, di Adamo ed Eva.
I celebri innamorati, alle prese con i problemi “tecnologici”, mettono alla prova i loro amori davanti allo schermo di un computer. Mostrano così le conseguenze, più o meno buone, di Facebook e di Internet sulla vita di tutti i giorni, permettendoci di esorcizzarle con una risata.
Ti taggo non ti taggo? è in scena dal 10 al 19 Aprile al Teatro Testaccio di Roma.
I ME Gusta
La compagnia nasce dalla collaborazione tra Maria Elisa Barontini e Gustavo Maccioni che sono interpreti, ma anche autori e registi di teatro. I ME Gusta (Maria Elisa e GUSTAvo) si misurano in scena, per il terzo anno consecutivo, con le loro imprevedibili creazioni: un mix di storia, ironia, parodia e comicità è alla base del loro lavoro.
Per un teatro tutto da ridere e da… GUSTARE!
Ti taggo o non ti taggo? L’amore ai tempi di Facebook
Interpreti: Maria Elisa Barontini, Gustavo Maccioni
Luci e fonica: Maurizio Lollobrigida
Testi e regia: Maria Elisa Barontini
Teatro Testaccio
Via Romolo Gessi, 8 – Roma
Da giovedì 10 a sabato 19 Aprile
Lunedì e martedì riposo
Tutti i giorni alle ore 21.00, domenica alle ore 18.00
Biglietto: 10.00 € intero / 8.00 € ridotto + 2.00 € (tessera associativa)
Info e prenotazioni: 065755482 – 3493138239 – 3939596237
compagniamegusta@gmail.com

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Colli Portuensi, ennesimo furto alla Lola Di Stefano

Colli Portuensi, ennesimo furto alla Lola Di Stefano


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.