• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Barbara Frascà, la cittadina/turista al di sopra di ogni metropoli

A Roma la sua mostra fotografica interattiva "Frammenti Metropolitani"

Fabio Galli by Fabio Galli
8 Aprile 2014
in Eventi
0
Barbara Frascà, la cittadina/turista al di sopra di ogni metropoli
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Barbara Frascà
Abbiamo intervistato l’artista romana Barbara Frascà, al debutto nel mondo delle mostre fotografiche con la personale Frammenti Metropolitani.
Cosa rappresenta “Frammenti Metropolitani” nel percorso artistico di Barbara Frascà?
«La mostra Frammenti Metropolitani rappresenta una tappa cruciale all’interno del mio percorso artistico. E’ il lampo di un’idea che si concretizza in immagine. I miei pensieri così come le emozioni che provo scorrono liberamente per tradursi in diversi canali comunicativi. Con questa mostra ho varcato la soglia di un nuovo orizzonte. Ho percorso un nuovo cammino diverso dai precedenti (teatro, poesia). È un modo ulteriore di esprimermi e di vivere.»
Quali racconti dietro le opere selezionate per la mostra?
«Questa è una mostra di fotografie il cui soggetto è la metropoli di oggi con le sue architetture e luoghi di incontro. Scatti fotografici che evidenziano la convivenza tra forme della tradizione e spazi contemporanei. Frammenti di diverse metropoli che sembrano appartenere l’una all’altra. La dimensione del viaggiare mi ha portato inizialmente a respirare le specificità e peculiarità di ogni metropoli fino ad abbattere le frontiere della diversità. Così facendo, ho scoperto le piccole/grandi somiglianze metropolitane. Aldilà dei confini, vi è la rinascita.»
Come è nata la passione per la fotografia?
«La passione per la fotografia esiste da sempre. L’occhio che osserva, scruta, capta, sente, è per me già il primo scatto fotografico. Uno scatto fotografico interiore. La macchina fotografica è lo strumento, il mezzo che permette di esternare il moto interiore.»
Analogica o digitale?
«Rigorosamente digitale. Perlomeno ad oggi. In futuro chi lo sa!»
Qual è la tecnica fotografica che prediligi? C’è un artista al quale ti ispiri?
«Non c’è tecnica che possa guidare un’emozione. Lo scatto è istantaneo come il flusso di un’emozione che cresce senza controllo. Per cui non prediligo nessuna tecnica in particolare. Il gesto dello scattare è ispirato di volta in volta dal contesto, dalla luce, dal soggetto, dal sentire. Ogni momento è unico, irripetibile e imprevedibile. Non mi ispiro a nessuno in particolare. Ma sicuramente Henry Cartier-Bresson costituisce una pietra miliare.»
Usi software per editare le tue foto?
«Assolutamente sì. Sto lavorando ad altri progetti che vedranno sempre più centrale la fotografia concettuale. Il lavoro di post-produzione può quindi servirmi a completare un progetto.»
Qual è il tuo kit fotografico?
«Per questa mostra ho usato una Nikon fotocamera digitale compatta.»
Qual è il tuo scatto migliore? Cosa rappresenta per te? Che tecnica hai utilizzato?
«Il mio scatto migliore non è legato ad un discorso tecnico. Sarebbe questo un giudizio oggettivo, freddo e distaccato. Tutte le fotografie da me scattate sono sempre il risultato di un forte sentire. Altrimenti non scatterei nulla. Il solo fatto di compiere il gesto rappresenta per me già una selezione. Forse quelle a cui sono maggiormente legata portano il titolo di “The Shard” e “Fotografi”, entrambe scattate a Londra, la mia città adottiva e che rappresenta per me una tappa decisiva sotto il profilo artistico.»
Come si può catturare l’anima di un luogo?
«L’anima di un luogo la catturi se dentro di te scorre un fiume in piena.»
Intuizione, metodo, fortuna. Qual è il tuo ordine di importanza?
«L’ordine che hai messo tu nella domanda.»
Come dovrebbe iniziare un giovane che si appassiona di fotografia?
«Dicono tutti provando, facendo più foto possibili. Questo senz’altro. Perchè è un modo per imparare. Ma io aggiungo: tanta passione e sensibilità.»
A cosa stai lavorando adesso?
«Sto lavorando ad un’altra mostra che rappresenta un viaggio attraverso noi stessi. Un viaggio estetico consapevole, tappa successiva della mostra Frammenti Metropolitani – indagine di una cittadina/turista al di sopra di ogni metropoli.»
Vuoi aggiungere qualcosa a quello che ci siamo detti?
«Sì, vi invito alla mia mostra, domenica 11 maggio dalle ore 18 alle ore 2, presso il Dodici Pose ART LOUNGE GALLERY di Roma in via Casilina 117. E’ interattiva. Lo spettatore interagirà. Vi aspetto!»
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
«Lago per tutti, cemento per nessuno»

«Lago per tutti, cemento per nessuno»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.