• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Centrale Preneste Teatro, "Il bagnetto"

Domenica 13 aprile 2014 ore 16.30

Viviana Lucca by Viviana Lucca
8 Aprile 2014
in Senza categoria
0
Centrale Preneste Teatro, "Il bagnetto"
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Ultimo appuntamento della stagione domenica 13 aprile alle ore 16.30 con la rassegna ‘Infanzie in gioco’ a Centrale Preneste: va in scena lo spettacolo Il bagnetto della Compagnia La Baracca – Testoni ragazzi di Bologna.
Due uomini attendono impazienti il proprio turno a una toilette pubblica che tarda a liberarsi. Stanchi di aspettare, decidono, anche per curiosità, di entrare nel bagno riservato ai bambini…
Una specie di incantesimo, uno strano gioco di proporzioni e di dimensioni, porta i due protagonisti dentro a un bagno enorme, molto più grande di loro, tanto da farli apparire al pubblico alti quanto un bambino.
All’inizio, anche se stupiti e a disagio, i due cercano di mantenere un comportamento “da adulti”, facendo finta che non ci sia nessun problema a lavarsi le mani in un lavabo alto tre metri!
Poi, quasi inconsciamente, cominciano a divertirsi giocando con oggetti giganti.
Un gioco teatrale in cui il grande diventa piccolo nel più grande. Un modo giocoso e insolito di mettere insieme grandi e piccini.
Il bagnetto, uno spettacolo di Bruno Cappagni con Giovanni Boccomino e Luciano Cendou, è in scena domenica 13 Aprile a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58).
Il costo del biglietto è per tutti di 5 euro. Adatto dai 3 ai 7 anni.
Il bagnetto della Compagnia La Baracca – Testoni ragazzi www.testoniragazzi.it
Testo e regia: Bruno Cappagli
Con Giovanni Boccomino e Luciano Cendou
Scenografie di Barbara Burgio
Progetto luci ed esecuzione tecnica: Alex Bertacchi
Costumi: Tanja Eick
Progetto musicale: Bruno Cappagli
Video https://www.youtube.com/watch?v=3QoregtNyMY&list=PL25A5A27A6F0DA77B

Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Domenica 13 Aprile alle ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 – 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Roma Capitale Investments Foundation, il solito carrozzone?

Roma Capitale Investments Foundation, il solito carrozzone?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.