• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Lettere Caffè" e le voci del Mediterraneo

Lo Youthmed ha presentato la terza edizione di “Aperitivo Mediterraneo”, iniziativa culturale dedicata alla storia della Palestina

Redazione by Redazione
9 Aprile 2014
in Senza categoria
0
"Lettere Caffè" e le voci del Mediterraneo
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Aperitivo Mediterraneo
Lo Youthmed presenta Aperitivo Mediterraneo

In un angolo storico di Roma, presso ilLettere Caffèdi Via San Francesco a Ripa a Trastevere, sempre al centro di importanti iniziative culturali nella Capitale, il 3 Aprile scorso si è svolta la terza edizione di “Aperitivo Mediterraneo”, un’iniziativa promossa dalloYouthmedRoma dedicata in questa occasione allavicina e lontana Palestina. Dopo la prima edizione destinata alle Danze Orientali e la seconda incentrata sul volto dell’antica Siria, è ritornato a gran voce il terzo appuntamento di “Aperitivo Mediterraneo: Voci della Palestina”, evento interculturale promosso dallo Youthmed che in questa speciale occasione ha eletto protagonista assoluta la terra del Vicino Oriente, ricca di storia, di valori e di una cultura millenaria.
“Il Mediterraneo parla con molte voci” è la celebre citazione dello storico francese Fernand Braudel che è divenuta quanto mai rappresentativa dello spirito che anima le serate di Youthmed e che esorta a non vedere il Mediterraneo come un’entità monolitica né come un insieme di culture che si scontrano e che si fanno guerra. Ma anzi come una terra, una regione, un patrimonio culturale che racconta instancabilmente la sua storia millenaria e lo fa attraverso le sue tante storie e le sue mille voci che chiedono di essere ascoltate.
Con questi sentimenti e con l’intento di favorire la conoscenza, la comprensione e il dialogo interculturale tra i popoli, Loredana Rubeis, presidente Youthmed, ha presentato al pubblico la controversa identità del Vicino Oriente, esplorando con stupore e meraviglia la cultura storica, il patrimonio artistico, e indagando sulle difficili condizioni che il popolo palestinese vive nei territori occupati, gremiti di profughi e rifugiati che hanno dovuto abbandonare le proprie case e le proprie terre.
Aperitivo Mediterraneo: Voci della Palestina
Un intervento durante l'Aperitivo Mediterraneo: Voci della Palestina

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare musica, poesie, racconti di viaggio e testimonianze di chi vive in Palestina o nei campi profughi.
Per l’occasione è stata presentata anche l’opera “I DIARI DELL’OCCUPAZIONE. Cronaca di un popolo che non se ne vuole andare” di Raja Shehadeh, avvocato e scrittore che nel 1979 ha fondato al-Haq, organizzazione non schierata tesa a monitorare le violazione dei diritti umani compiute da entrambe le parti del conflitto israelo-palestinese.
Inoltre sono state evidenziate le attività e l’impegno quotidiano delle associazioni palestinesi che operano nel territorio italiano e della Missione Diplomatica Palestinese in Italia che è stata rappresentata da Rabii Alhantouli, Primo Consigliere e Vice Capo Missione.
Anche l’Associazione culturale Arabismo ha partecipato all’evento, presentando una lettura di poesie del poeta palestinese Mahmoud Darwish.
La III edizione di “Aperitivo Mediterraneo” ha ottenuto un ottimo risultato grazie all’appoggio di UNIMED, l’Unione delle Università del Mediterraneo e al contributo organizzativo dell’associazione culturale “L’Asino D’Oro” che ha partecipato attivamente alla manifestazione con l’intervento dal titolo “Palestina: la culla delle Civiltà”.
“Aperitivo Mediterraneo: Voci della Palestina” ha visto la partecipazione di studenti, giovani, attivisti e associazioni, riscuotendo un vivo interesse e una grande partecipazione. Gli incontri, iniziati a Gennaio 2014, proseguiranno fino a Marzo 2015.
 
Giorgia Garbuggio
a cura di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Next Post
25 aprile a Roma si corre per aiutare la ricerca della leucemia

25 aprile a Roma si corre per aiutare la ricerca della leucemia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.