• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Muoversi a Roma, gli autobus «da brivido»

Dalle denunce agli sfoghi dei cittadini che prendono i bus e testimoniano il vero degrado della gestione del trasporto pubblico

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
10 Aprile 2014
in Cronaca
0
Muoversi a Roma, gli autobus «da brivido»
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

linea 628
linea 628

A volte prendendo i bus notturni a Roma-il sabato sera-«si rischia la pelle». Se qualche autista, forse particolarmente ‘arzillo’«guida in maniera molto spericolata»: curve prese in velocità, frenate improvvise, semafori rossi che non vengono rispettati e accelerazioni improvvise. Stando almeno alle parole di Giulia Banella, cittadina che lunedì scorso si sfoga apertamente al giornale Repubblica.
Non è la prima volta che autisti dell’Atac dimostrano di non avere un comportamento appropriato. L’episodio risale al 7 ottobre 2013: la linea 628, tratta Cesare Baronio Maresciallo Giardino, ritarda di oltre mezz’ora alla fermata di Porta Metronia. Un passeggero protesta animatamente nei confronti dell’autista che perde la pazienza e decide di sospendere il servizio. L’autobus, stracolmo di gente, resta fermo per oltre un quarto d’ora, scatenando l’ira di studenti e lavoratori che restano bloccati senza poter scendere. Solo alle 9.20 l’autobus riparte.
«È stato un vero e proprio capriccio dell’autista, ha peggiorato la grave situazione di un servizio disastroso, inefficiente e distrutto da un vertice corrotto e non funzionante. Che l’Atac dia risposte serie. Ricatti del genere, ad oggi, sono a dir poco inaccettabili». Sono le parole di Riccardo Cotumaccio che ha postato l’episodio con un video sul sito RomaFaSchifo. Un ragazzo che era sull’autobus, Alessio Colangelo, confessa: «quello dell’autista è stato un cattivo esempio. Dovrebbe essere denunciato per sequestro di persona, per interruzione di servizio pubblico e per non aver aperto la vettura stracolma di gente».
Spesso accade che gli autisti non si fermino pur prenotando la fermata. Una situazione simile, racconta una passeggera, è accaduta sulla linea 781, tratta Magliana/Scarperia Teatro Marcello. Prenota la fermata per scendere a Testaccio e l’autista ignora palesemente la sua richiesta. Stava per finire il turno e aveva fretta di tornare a casa. La signora nonostante la chiamata al servizio Atac non ha ricevuto nessuna nota di interesse per un provvedimento all’autista.
È vero anche che gli autisti alcune volte sono vittime di una città troppo caotica: il traffico incide molto sui ritardi. Molte aggressioni si sono verificate contro i conducenti: è il 9 ottobre 2013, sulla linea 511, al capolinea della stazione Pantano/Borghese, l’autista apre le porte per far scendere una decina di persone e si appresta a lasciare il posto di guida, quando un romano di 53 anni comincia a gridare che per lui la corsa non era finita. Anzi occorreva che l’autista facesse ripartire la vettura per portarlo a casa. Il cinquantenne ha iniziato a prendere a calci lo sportello della cabina blindata lesionando il vetro. Se non fosse intervenuta subito la polizia, l’autista avrebbe subito una dura aggressione.
Un evento recente è accaduto al capolinea di Val Cannuta sulla linea 889. Un aggressione brutale costata a Romeo F. un ricovero all’Aurelia Hospital e 15 giorni di prognosi. L’uomo di 47 anni è incredulo a quello che è accaduto. Racconta : «Ero fermo al capolinea di Val Cannuta in attesa di partire con la corsa delle 21:24. Mentre compilavo il foglio di marcia ho sentito aprire la portiera anteriore. Inizialmente ho pensato che fosse un collega, ma quando mi sono girato, sono stato colpito da una sprangata in faccia. L’unica cosa che ricordo è un ragazzo, con il casco nero, che prima di scendere dall’autobus mi ha riempito di parolacce in accento romano». L’aggressione è stata denunciata.
Dopo quanto si è verificato in passato su altre linee e in diverse parti della capitale è doveroso ed urgente provvedere alla tutela di incolpevoli autisti che spesso fanno da parafulmine alle mancanze del trasporto pubblico diventando oggetto di ira da parte dei passeggeri. È anche vero il contrario, spesso sono i cittadini vittime e bersagli facili su cui scaricare le frustrazioni da parte degli autisti: non si arrestano alle fermate, sono al cellulare mentre guidano, occupano troppi minuti ai capolinea.
La prima cosa da fare è investire per incrementare il servizio pubblico nella capitale: autobus, tram e metropolitana devono essere efficienti e “spaccare il minuto” per evitare che si creino autobus stracolmi di gente soprattutto nelle ore di punta ed evitare malumori della gente che può scagliare la violenza contro il conducente. Molti lamentano mezzi poco adatti ai disabili come le parole di Livio Mario Caldrevi sul giornale Repubblica: «Ho assistito ieri mattina ad una scena indegna per una capitale che si dichiara moderna. Una signora disabile che camminava con il bastone, abbastanza trafelata, doveva prendere il tram alla fermata del Verano, e ha avuto notevoli difficoltà a prendere posto a causa dei gradini per salire sul mezzo visto che non c’era una rampa, un passamano o uno scivolo per accedere. I passeggeri sono scesi per aiutarla a salire ma dico, non dovrebbe essere garantito anche ai disabili l’accesso ai mezzi urbani?».
di Donatella De Stefano
 

Tags: RomaTrasporti Roma
Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Un revival tutto anni '60 a Pagine e Caffè

Un revival tutto anni '60 a Pagine e Caffè


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.