• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Brancaccio, "Karol Wojtyla. La vera storia"

Opera Musical dal 15 aprile al 4 maggio 2014

Viviana Lucca by Viviana Lucca
10 Aprile 2014
in Senza categoria
0
Teatro Brancaccio, "Karol Wojtyla. La vera storia"
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Ci sono storie che meritano di essere raccontate perché narrano di uomini che cambiano per sempre la nostra vita, illuminano la nostra esistenza e danno un senso nuovo a tutto ciò che siamo”.
E questa che vi presentiamo è proprio una di quelle storie.
L’Opera Musical dal titolo “KAROL WOJTYLA La Vera Storia” è un viaggio intenso e commovente che ripercorre la straordinaria ed imperdibile vita di un Uomo, ancora molto distante da quel destino unico che lo avrebbe portato a conquistare un posto nella storia e a meritare un trono nell’alto dei Cieli.
Gli episodi personali della vita di Karol Wojtyla si intrecciano con le pagine drammatiche ed indelebili della storia dell’umanità.
La colonna sonora originale dell’Opera Musical è stata affidata all’artista internazionale Noa che ha lavorato a questa entusiasmante esperienza, assieme al suo direttore musicale e chitarrista Gil Dor e ai Solis String Quartet.
La storia di Karol Wojtyla è narrata in centoventi minuti divisi in due atti in cui la visione registica di Duccio Forzano, considerato l’eclettico e creativo regista della televisione italiana, ha reso l’intera Opera come un amalgama, unica e singolare, tra la musica, il testo e l’azione scenica.
La narrazione comincia da quell’evento drammatico che avrebbe voluto cambiare la storia dell’Uomo destinato a cambiare la storia degli uomini: 13 maggio 1981 Piazza San Pietro.
Sospeso tra la vita e la morte i ricordi del Santo Padre riaffiorano. E lo cullano in quel sottile istmo di tempo, riportandolo sempre più indietro nella memoria sino alla sua infanzia, alla natia Wadowice perché, come ha scritto Lui stesso: “da qui è cominciato tutto: è cominciata la vita, è cominciata la scuola, gli studi, è cominciato il teatro…e il sacerdozio.”
Con un susseguirsi di suggestivi ed emozionanti flashback, riviviamo l’intensa storia umana e spirituale di Karol Wojtyla.
Gli episodi più significativi del suo passato prendono vita sulla scena: il piccolo Lolek rivede l’adorata madre “Emilia”, l’eroico fratello “Edmund”, il devoto padre “Karol”.
Ma questo è solo l’inizio della lunga storia…
Teatro Brancaccio
Via Merulana, 244 – 00185 Roma
Tel 06 80687231/2 Fax 06 80687235 www.teatrobrancaccio.it
dal 15 Aprile 2014 al 4 maggio
prezzi da € 22,00 a 36,00

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Un ballerino romano conquista il Belgio

Un ballerino romano conquista il Belgio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.