• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Un ballerino romano conquista il Belgio

Bruno Ranalletta si racconta

Fabio Galli by Fabio Galli
10 Aprile 2014
in Attualità
0
Un ballerino romano conquista il Belgio
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Bruno Ranalletta, 27enne romano, è un ballerino e un insegnante di danza. Lo scorso 30 marzo presso Arendok, vicino Anversa in Belgio, ha superato la terza preselezione al campionato belga di danze sportive organizzato dalla Federazione Belga (BDSF), classificandosi al primo posto.
Qual è la tua giornata tipo?
«Una buona colazione e il sorriso fin dal mattino per iniziare gli allenamenti personali o per insegnare a scuola di danza. Non possiamo permetterci di trasmettere negatività alle persone alle quali insegniamo. La giornata prosegue con il pranzo e gli allenamenti di coppia con la mia partner per migliorare le prestazioni o preparare una gara. Il resto della giornata è dedicata all’insegnamento di Zumba Fitness o la maggior parte delle volte alla danza di coppia o per singoli. Torno a casa la sera tardi, ma felice»
A che età hai scoperto la passione per la danza?
«Avevo 10 anni i miei zii mi proposero di iniziare un percorso amatoriale. Dopo un iniziale scetticismo, mi sono dedicato con passione, serietà e dedizione alla danza ed è stata l’unica disciplina che ho proseguito tra le tante iniziate. All’inizio avevo il timore di essere deriso dagli amici, poi ho capito che questo sport è l’unico che ti rende maschio più di tanti altri»
Ricordi la prima volta che ti sei esibito su un palcoscenico?
«Certo, anche se la prima volta non è stata su un vero palcoscenico. I saggi di danza sportiva si svolgevano maggiormente presso locali da ballo. Poi ho conosciuto l’emozione di salire sul palco di un teatro per esibirmi davanti ad un pubblico e di quell’emozione non puoi più farne a meno. Cerchi di trasmettere emozioni alle persone che assistono e dai il meglio di te»
Secondo te, quali sono le qualità necessarie per raggiungere il successo come ballerino?
«Penso che il successo sia gli obiettivi che un atleta conquista giorno per giorno con sudore e sacrifici. Anche quando ci si sentirà il migliore sarà necessario dimostrarsi umile. Per raggiungere il successo è necessario anche scegliere un buon percorso di crescita fin da piccoli e insegnanti capaci e adatti a noi. Riassumerei tutto con umiltà, costanza, dedizione e idee chiare»
Ballerino o insegnante di danza?
«Entrambi. L’insegnamento mi da tante soddisfazioni, ma non esiste l’insegnante di danza se non c’è il ballerino»
Cosa pensi della danza in Italia?
«Viene sottovalutata e spesso la si considera un passatempo. Nell’agonismo, poi, i ragazzi incontrano tanti ostacoli anche nelle competizioni. La danza dovrebbe essere maggiormente accessibile e più trasparente nei regolamenti sportivi»
A quale genere di danza sei più legato? Perché?
«Io provengo dalla danza sportiva ed ho praticato gli stili che vanno dal liscio unificato, le danze standard, i balli caraibici e poi scegliere le danze latino americane che è lo stile che ama di più. Quest’ultime sono più colorate, ricche di storia e tecnica per non parlare dell’artisticità»
I tuoi genitori ti hanno mai ostacolato in questa tua passione?
«È praticamente impossibile praticare questo sport senza l’aiuto dei genitori sia per l’aspetto economico che logistico. I miei genitori non mi hanno ostacolato, ma sono stati obiettivi nel farmi conoscere gli aspetti negativi»
Hai visto il film Billy Elliot? Quante volte?
«Si, almeno cinque volte»
Cosa diresti ai genitori che ostacolano la danza classica dei loro figli maschi?
«I bambini dovrebbero scegliere da soli e i genitori dovrebbero abbandonare i pregiudizi verso la danza, che come ogni altro sport forma sia fisicamente che mentalmente meglio di altri sport prettamente maschili»
Segui la trasmissione Amici della De Filippi? Qual è il concorrente che speri vinca?
«Quest’anno la mia disciplina è presente nella trasmissione di Maria e penso che Vincenzo e la sua ballerina hanno buone possibilità di portare a casa un risultato positivo… io tifo per loro»
Con quale coreografo ti piacerebbe lavorare?
«I coreografi con i quali ho studiato sono sicuramenti i primi con cui mi piacerebbe lavorare. Tra i coreografi non specifici della mia disciplina vorrei lavorare con Peparini, Garrison, Garofalo e Bill Goodson. Le loro coreografie sono d’impatto»
Un sogno che non si è ancora realizzato?
«Rappresentare l’Italia in una competizione mondiale, insegnare a delle coppie che raggiungano risultati importanti e avere una mia scuola di danza di alto livello»
Qualche aneddoto?
«Il campionato italiano nel quale con la mia partner riuscimmo a raggiungere un buon risultato nonostante fosse la nostra prima gara e avessimo poca esperienza. Non riesco a dimenticare l’emozione che ho provato nel sentire nominare il nostro numero di gara»
Che progetti hai adesso per l’immediato e il futuro?
«Vorrei migliorare sia come ballerino che come insegnante e continuare il percorso che ho intrapreso nella danza»
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Vinitaly 2014 da record

Vinitaly 2014 da record

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.