• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Aperta Pasolini Roma

Fino a luglio il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra sull'intellettuale

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
17 Aprile 2014
in Senza categoria
0
Aperta Pasolini Roma
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tre capitali europee collaborano alla realizzazione della mostra su Pierpaolo Pasolini ospitata dal Palazzo delle Esposizioni. Una bella occasione per rivivere un’epoca e non perderne la complessità. La mostra raccoglie una quantità di materiale che offre agli appassionati un incontro ravvicinato e indubbiamente emozionante. Una buona esposizione aiuta il visitatore a immergersi completamente nel mondo pasoliniano. Sporadiche ingenuità nelle didascalie possono essere ravvisate dagli esperti dell’autore. Soltanto chi di Pasolini fa religione potrà invece lamentare la mancanza di qualche carta, che tutto sommato avrebbe completato la ricostruzione.
Al di là degli appunti dei “religiosi”, la mostra è esaustiva e riesce meglio di altre prove a rendere la ricchezza del personaggio. La scansione cronologica aiuta una sistemazione pur necessaria alla conoscenza di qualunque oggetto. Non c’è aspetto realmente eluso dagli organizzatori: il cinema, la poesia, la critica, gli incontri, la musica e il disegno. Un appuntamento con il novecento. Dalle masse ai personaggi di spicco: pochi soggetti, individuali o collettivi che fossero, sfuggirono al contatto con Pasolini. Del resto, la ricerca del contatto è una costante in questa vita. La differenza è decretata dall’importanza accordata alla parola che veicola ogni contatto. La ricerca linguistica definisce il metodo di Pasolini. E il metodo distingue il genio. L’attenzione alla parola è la strada più sicura verso l’essenza delle cose. La parola richiede altrettanta cura nel momento in cui deve restituire quest’essenza al mondo. Da qui una nuova ricerca linguistica: dapprima per esigenza di comprensione, poi per la diffusione. Le formule dei geni sfuggono, ma quella di Pasolini, forse, si aggira qui intorno.
Chiunque volesse andare oltre le abusate e dubbiamente utili apologie del personaggio deve passare per lo studio che solo assicura una valida conoscenza. Gli strumenti per perseguirla ci sono sempre stati. Questa è un’occasione in più e più piacevole. Non solo mostra, tra l’altro. Una serie di interventi e proiezioni contribuiranno a completare l’immagine dell’intellettuale. La presenza di Ninetto Davoli, prima fra tutte, lascia sperare in una restituzione del personaggio particolarmente viva e rispondente al vero. Carla Benedetti e Nico Naldini sono soltanto altri due nomi che hanno voluto partecipare a questa ricostruzione.
Elisiana Fratocchi

 

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Parco della Cecchina: a quando i lavori?

Parco della Cecchina: a quando i lavori?

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.