• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il ritorno a Venezia del prestigioso brigantino Belem

Benedizione dell’equipaggio da parte di Mons. Ettore Fornezza

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
20 Aprile 2014
in Senza categoria
0
Il ritorno a Venezia  del prestigioso brigantino Belem
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Questo  pomeriggio, Mons.Ettore Fornezza, Monsignore di Torcello, alla presenza del Comandante del vascello Jean-Morzadec,  del Delegato Generale della Fondazione M.me Christele Hug de Larauze, ha officiato la cerimonia di benedizione di tutto l’equipaggio.
Il Belem, testimone del prestigioso patrimonio marittimo francese, uno dei più antichi velieri  a tre alberi che  attualmente navigano al mondo, dalla Francia è ritornato momentaneamente a Venezia  e vi rimarrà ormeggiato sino al 28 aprile 2014.
Un vascello dalla storia centenaria sotto tre diverse bandiere:  il 10 giugno 1896 il cantiere francese di Dubigeon nella Chantenay-sur-Loire vara il tre alberi Belem per conto dell’armatore Crouan. Dal 1896 al 1913 allestito come nave commerciale effettuerà 33 campagne transoceaniche verso il Brasile dove caricava fave di cacao per la cioccolateria francese Menier,per poi fare ritorno in Europa passando per la Guyana ed i Caraibi; nel 1914 il Belem fu acquistato dal Duca di Westmister che lo trasforma in yacht privato; nel 1921 la nave fu acquistata da Sir Arthur Ernest Guiness che lo ribattezza Fantôme e ne completa l’allestimento utilizzandola per numerosi viaggi tra cui un giro del mondo dal 1923 al 1924; nel 1951 ,il veliero viene acquistato e trasformato in goletta  col nome “ Giorgio Cini” dalla Fondazione Giorgio Cini, che la utilizzerà come nave scuola per il Centro Marinaro sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia sino al 1978, quando viene messo in vendita ed acquistata da “I  Casse d’Epargne” , che la donano alla Fondazione Belem.  E’ così che il Belem ritroverà la sua nazione di origine: la Francia. Nel 1980 il veliero viene riconosciuto di pubblica utilità e nel 1984 diventa monumento storico francese e “nave scuola “che gira attorno al mondo, aperta a tutti i giovani a partire dai 14 anni, per corsi di formazione di più giorni.
Nel 1986 la nave ha partecipato al centenario della Statua della Libertà a New York, nel 2002 ha ripercorso le sue prime rotte verso il Brasile nella città di Belem e poi St.Pierre in Martinica.Nel 2008 ha attraversato l’Atlantico del Nord per rappresentare la Francia al 400.anniversario della fondazione della città del Quebeq; nel 2012 il Belem è stato ospite della Regina Elisabetta in occasione del suo Giubileo di Diamante e delle Olimpiadi di Londra. Nel 2014 il Belem torna sulle tracce del Giorgio Cini a Venezia dal 18 al 28 aprile .
L’imbarcazione ormeggiata in Riva San Biagio (di fronte al Museo Navale)  a pochi passi da Piazza San Marco, sarà visitabile dalle 10 alle 18  sino al 26 aprile , mentre il 27 aprile dalle 14 alle 18 si sposterà alla Darsena grande all’Arsenale.
 Per ulteriori info e visite: www.veneziaunica.it ; www.hallovenezia.com;   Per corsi e stage: www.fondationbelem.com
di Daniela Paties Montagner
 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
L'estro e il talento di Andy Warhol approdano a Roma

L'estro e il talento di Andy Warhol approdano a Roma

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.