• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Italia tra i primi in Europa per regole su aerei senza pilota

Dal 30 aprile è in vigore il nuovo Regolamento sugli aerei a pilotaggio remoto e a Roma il 24 e 25 maggio si svolge la loro prima mostra italiana

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
1 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Italia tra i primi in Europa per regole su aerei senza pilota
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


E’ stato messo a punto dall’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, il nuovo Regolamento sui mezzi aeromobili a pilotaggio remoto, conosciuti anche come “droni”, che da ieri è entrato in vigore.
Il documento distingue due categorie di velivoli radiocomandati: quelli utilizzati per scopi ricreativi e sportivi, denominati “aeromodelli” e quelli per attività professionali e lavorative, i veri e propri Aerei a Pilotaggio Remoto (APR).
I piloti di APR oltre ad essere maggiorenni, dovranno frequentare un corso di addestramento e ottenere una sorta di “patente” e il velivolo dovrà essere assicurato.
Stabilite anche le norme di comportamento, ad esempio non si può operare al buio e bisogna tenere una distanza di almeno 50 metri da cose e persone e di 150 metri da aree congestionate.
Le aziende impegnate oggi nel settore degli APR sono circa 400 e il loro numero è destinato a crescere. Difficile invece stimare il numero dei droni che attualmente volano in Italia, forse attorno ai 500, sia ad ala fissa che ad ala rotante, da quelli più piccoli a quelli più complessi e sofisticati.
Questi velivoli sono utilizzati in svariate attività professionali, dalle riprese televisive e cinematografiche fino al controllo di dighe e al monitoraggio ambientale.
Adeguatamente equipaggiati con sensori e radar, sono utilizzati anche dalla forze di polizia per attività di ricerca e soccorso e anche per attività di ricerca scientifica e tecnologica.
Il 24 e 25 maggio sarà l’occasione per fare un punto sulla situazione durante il “Roma Drone Expo and Show”, la prima mostra italiana dedicata ai velivoli pilotati a distanza.
In questa occasione l’ENAC incontrerà ufficialmente tutti coloro che per diversi motivi sono legati al mondo dei droni o perché case costruttrici, o perché utilizzatori per un confronto approfondito dopo l’entrata in vigore del Regolamento.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Statali, la drastica riforma del governo Renzi

Statali, la drastica riforma del governo Renzi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.