• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

L’Università per l’Europa

8 maggio, ore 9:15, aula I di lettere alla Sapienza, convegno per la prossima legislatura europea

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
2 Maggio 2014
in Politica
0
L’Università per l’Europa
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Le risposte alla disoccupazione non possono venire solo dai governi nazionali, ma da un grande sforzo congiunto di dimensione europea». Così, il Presidente Napolitano, il I maggio, ha ribadito la necessità di inserire qualsiasi scelta politica in un orizzonte dai confini europei.  Il convegno di giovedì mattina si presenta assolutamente in linea con le dichiarazioni del Presidente, e appare un’occasione privilegiata per informarsi e partecipare in vista delle prossime elezioni.  Dal 22 al 25 maggio i cittadini avranno la possibilità di influenzare la composizione del Parlamento europeo, attraverso l’elezione di 751 deputati. Gli elettori italiani voteranno il 25 maggio per eleggerne 73.  Riflessioni e proposte riguarderanno anche il semestre di presidenza italiana del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea, prevista per il periodo luglio-dicembre 2014.
Daranno il via al convegno i saluti di Antonello Biagini, prorettore della Sapienza, Fulco Lanchester, direttore Dipartimento di Scienze Politiche; Roberto Nicolai, preside della facoltà di Lettere e Filosofia. Modera Maurizio Franzini, dal Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza. Da confermare la presenza di Smeriglio – vicepresidente Regione Lazio – e di Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, che dovrebbe patrocinare il tutto.
La presentazione dell’iniziativa spetterà al prof. Francesco Gui, ordinario di storia moderna alla Sapienza. La sua attività didattica e scientifica è dedicata prevalentemente alla storia politico-istituzionale dell’Europa. Dirige, infatti, «EuroStudium3w» ed è coordinatore del Centro Studi Altiero Spinelli. Aderisce al Movimento federalista europeo, che collabora all’organizzazione dell’iniziativa. Alternativa europea, Associazione Universitaria di Studi Europei, EurActiv.it, Europaclab e Istituto Affari Internazionali sono gli altri organi che lavorano alla riuscita dell’incontro.
Interverranno, tra gli altri, Giuliano Amato , giudice costituzionale ed emerito della Sapienza e Giampiero Gramaglia – direttore «EurActiv.it» e consigliere per la comunicazione IAI – che dialogherà con Carmelo Cedrone. Gramaglia e Cedrone cercheranno insieme di rispondere alla domanda Dove va l’euro?
Per ogni informazione, è consigliabile visitare il sito http://www.universitapereuropa.eu/
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post

Furti e spaccio al Concertone del Primo Maggio: 51 le persone arrestate

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.