• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Adunata nazionale Alpini Pordenone il 9,10 e 11 maggio

In arrivo dall’America, dal Canada e dalle Galapados gli emigranti pordenonesi con la penna nera

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Adunata nazionale Alpini Pordenone il 9,10 e 11 maggio
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tornano in Italia dal Canada e dagli Stati Uniti d’America, per la 87a Adunata Nazionale a Pordenone, gli alpini soci dell’ EFASCE – l’Ente Friulano Assistenza Socio Culturale agli Emigranti. Alcuni di loro sono anche presidenti dei locali segretariati EFASCE a Windsor e ad Hamilton.
Una cinquantina quelli che si sono imbarcati a Toronto guidati da Gino Vatri, presidente della Commissione Intersezionale ANA del Nord America. Molti di questi appartengono alla sezione di Toronto, con capogruppo Danilo Cal. Nata nel 1959 la sezione conta oggi più di 200 tesserati, mentre sono un migliaio gli iscritti di tutto lo stato. I canadesi in arrivo a Pordenone sono per la maggior parte ultra ottantenni. Come racconta Gino Vatri: « Siamo più emozionati che mai,- perché sfilare tra i primi gruppi davanti alle nostre genti e soprattutto nella nostra terra di origine non ci era mai successo. Lo faremo con l’orgoglio e la fierezza di essere italiani nel cuore»
Il secondo gruppo, composto di una decina di penne nere, partirà da New York nei prossimi giorni giusto in tempo per la sfilata pordenonese, e sarà guidato dal presidente della locale sezione Luigi Covatti. Nata nel 1926 la sezione della “grande mela” è molto probabilmente la più vecchia sezione ANA all’estero e può attualmente contare su un centinaio di iscritti. Per Michele Bernardon, Presidente dell’EFASCE: « è un’occasione per ricordare con quanto affetto per la nostra Patria i predecessori di questi nostri emigranti lasciarono volontariamente la loro famiglia e il lavoro per rientrare a compiere quello che, nonostante tutto, ritenevano il loro dovere, convinti di contribuire in questo modo a costruire un’Italia migliore» A suggellare l’importante presenza degli “alpini emigranti“all’87a Adunata pordenonese sarà il gemellaggio tra la locale sezione ANA e quella della canadese Windsor.  Alla sfilata sarà presente anche una penna nera originaria del Veneto e residente nelle Galapados.
Un ricco calendario di appuntamenti è già in programma nella giornata di domani in città  aspettando l’Adunata.
Per ulteriori  info:  http://www.adunataalpini-pordenone2014.it/ ; mail to: info@adunatapn2014.it  ((per informazioni generali)
di Daniela Paties Montagner

Alpini nella 5a strada a New York

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
"Bisogna uccidere il clown", una commedia di Jean Français Champion

"Bisogna uccidere il clown", una commedia di Jean Français Champion

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.