• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Adunata nazionale Alpini Pordenone il 9,10 e 11 maggio

In arrivo dall’America, dal Canada e dalle Galapados gli emigranti pordenonesi con la penna nera

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Adunata nazionale Alpini Pordenone il 9,10 e 11 maggio
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tornano in Italia dal Canada e dagli Stati Uniti d’America, per la 87a Adunata Nazionale a Pordenone, gli alpini soci dell’ EFASCE– l’Ente Friulano Assistenza Socio Culturale agli Emigranti. Alcuni di loro sono anche presidenti dei locali segretariati EFASCE a Windsor e ad Hamilton.
Una cinquantina quelli che si sono imbarcati a Toronto guidati da Gino Vatri, presidente della Commissione Intersezionale ANA del Nord America. Molti di questi appartengono alla sezione di Toronto, con capogruppo Danilo Cal. Nata nel 1959 la sezione conta oggi più di 200 tesserati, mentre sono un migliaio gli iscritti di tutto lo stato. I canadesi in arrivo a Pordenone sono per la maggior parte ultra ottantenni. Come racconta Gino Vatri: « Siamo più emozionati che mai,- perché sfilare tra i primi gruppi davanti alle nostre genti e soprattutto nella nostra terra di origine non ci era mai successo. Lo faremo con l’orgoglio e la fierezza di essere italiani nel cuore»
Il secondo gruppo, composto di una decina di penne nere, partirà da New York nei prossimi giorni giusto in tempo per la sfilata pordenonese, e sarà guidato dal presidente della locale sezione Luigi Covatti. Nata nel 1926 la sezione della “grande mela” è molto probabilmente la più vecchia sezione ANA all’estero e può attualmente contare su un centinaio di iscritti. Per Michele Bernardon, Presidente dell’EFASCE: « è un’occasione per ricordare con quanto affetto per la nostra Patria i predecessori di questi nostri emigranti lasciarono volontariamente la loro famiglia e il lavoro per rientrare a compiere quello che, nonostante tutto, ritenevano il loro dovere, convinti di contribuire in questo modo a costruire un’Italia migliore» A suggellare l’importante presenza degli “alpini emigranti“all’87a Adunata pordenonese sarà il gemellaggio tra la locale sezione ANA e quella della canadese Windsor. Alla sfilata sarà presente anche una penna nera originaria del Veneto e residente nelle Galapados.
Un ricco calendario di appuntamenti è già in programma nella giornata di domani in città aspettando l’Adunata.
Per ulteriori info: http://www.adunataalpini-pordenone2014.it/ ; mail to: info@adunatapn2014.it ((per informazioni generali)
di Daniela Paties Montagner

Alpini nella 5a strada a New York

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
"Bisogna uccidere il clown", una commedia di Jean Français Champion

"Bisogna uccidere il clown", una commedia di Jean Français Champion


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.