• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Su il sipario sull’ Adunata Nazionale Alpini a Pordenone

Oggi l’Alzabandiera in piazza XX Settembre, su il sipario sull'Adunata

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
9 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Su il sipario sull’ Adunata Nazionale Alpini a Pordenone
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi con l’alzabandiera nella piazza XXSettembre si è aperta ufficialmente l’87. Adunata nazionale degli Alpini a Pordenone. Alla presenza del presidente dell’Ana Sebastiano Favero del generale di corpo d’armata Roberto Primicerj sul pennone vicino alla casa del mutilato è stato issato il vessillo tricolore che resterà esposto fino a domenica sera, quando, completato il passaggio della stecca tra il Sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti e quello delll’Aquila Massimo Cialente, calerà il sipario e verrà ammainato il tricolore.
La cerimonia si è aperta con l’ingresso del labaro dell’associazione nazionale alpini decorato con 215 medaglie d’oro, di cui 208 al valor militare, 4 al valore civile, una al merito civile, una alla croce rossa e una benemerenza di prima classe. Dietro al vessillo dell’Associazione erano schierati tutti i consiglieri nazionali. Una A quel punto il presidente Favero e il comandante Primicerj hanno passato in rassegna gonfaloni e labari schierati in piazza, spostandosi poi ai piedi del pennone dove – con le note dell’inno di Mameli eseguito dalla fanfara della brigata alpina Julia– è stato issato il tricolore.
Hanno assistito alla Cerimonia tutti i sindaci dei 51 comuni della provincia con a capo quello di Pordenone Claudio Pedrotti, il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, il vicepresidente della Provincia Eligio Grizzo, nonchè i vessilli delle sezioni alpine italiane e straniere già presenti a Pordenone per l’Adunata. Poco dopo, in piazzale Ellero dei Mille, è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti, e quindi il “sciogliete le righe” che ha dato ufficialmente il via alla festa.
Per ulteriori info:www.adunataalpini-pordenone2014.it;www.comune.pordenone.it/adunata;
di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Santori sulla sicurezza:«Ponte di Nona chiede decoro e un futuro per i propri figli» 

Santori sulla sicurezza:«Ponte di Nona chiede decoro e un futuro per i propri figli»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.