• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Marcellina, giovedì la festa dei Butteri più sagra delle 'coppiette'

Storia dei Butteri romani: quattro giorni per riscoprire i sapore e le antiche tradizioni

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
12 Maggio 2014
in Eventi
0
Marcellina, giovedì la festa dei Butteri più sagra delle 'coppiette'
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’associazione culturale “I Butteri di Marcellina”, con il patrocinio del Comune di Marcellina e il sostegno della Regione Lazio, promuove il tradizionale evento di maggio: ‘la Festa dei Butteri di Marcellina’ giunta alla 27 edizione.
L’evento propone, da giovedi 17 maggio, una grande festa condita di gusto, cultura, tradizione e folclore. Oltre agli stand enogastronomici con degustazione di prodotti tipici e vini doc, sono previsti spettacoli equestri, musica country e visite nel centro storico. Oggi i butteri rappresentano la filosofia di vita che si ispira ad ideali naturalistici, soprattutto, l’amore per i cavalli. Nella cena buttera, che conclude la manifestazione, non mancheranno le piccanti «coppiette», bocconcini di carne, talvolta anche vaccina, che viene speziata e marinata per ben dodici or e; le coppiette sono il simbolo della cucina dei butteri che in abito tradizionale, provvederanno a cuocerle lentamente, in una grande teglia foderata da tralci di vite. Marcellina, inoltre, vanta un’esclusiva tradizione di musica folcloristica. Solo qui, infatti, possono talvolta ascoltarsi, ad opera di artisti locali, le famose tamburellate tiburtine e gli appennesi, canti intonati a due voci.
Quest’anno, la manifestazione coincide con la 105ma edizione della Festa della Madonna delle Ginestre e con la 26ma Sagra della Coppietta. Il programma, prevede l’apertura, giovedì 16 maggio, alle ore 18, con il Triduo in preparazione alla festa e alle 21 la fiaccolata alla Cappella di Fonte Paolone. Il giorno seguente, venerdì 17 maggio, alle ore 17, previsti giochi sportivi e alle 21 “La notte del fitness”. Sabato 18 maggio aprirà anche la 26esima edizione della Sagra della Coppietta: alle 16,30 ci sarà l’esibizione dei bambini della scuola calcio ‘Pro Marcellina’, mentre alle 17 apriranno gli stand e prenderà il via la sfilata, attraverso il paese, della banda musicale Città di Marcellina. Sempre sabato, alle ore 19, si terrà la cena all’aperto, con prodotti tipici e alle 21, lo spettacolo musicale di pizzica e taranta con “I malicanti”. Domenica 19 maggio, alle 11, la Santa Messa Solenne cantata dal coro Santa Maria in Monte Dominici precederà la tradizionale processione per le strade del paese. Infine, lunedì, la Santa Messa in suffraggio dei Butteri defunti e la deposizione della Corona al Monumento dei Martiri della Fonte Paolone.
Previste anche, conferenze, mostre e stand gastronomici della tradizione sabina.
Famosa per il prezioso oro verde che si coltiva nelle colline circostanti, Marcellina dista poco meno di quaranta chilometri dalla Capitale ed è inserita nel territorio del Parco dei Monti Lucretili, in un contesto ambientale di rilevante interesse storico-naturalistico.  Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
«Solo chiacchiere e cemento»!

«Solo chiacchiere e cemento»!

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.