• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Solo chiacchiere e cemento»!

Marconi. Protesta in flash mob

Redazione by Redazione
13 Maggio 2014
in Senza categoria
0
«Solo chiacchiere e cemento»!
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Quartiere Marconi

Si è svolto il 9 maggio, davanti all’ Uci Cinema Marconi, in via Enrico Fermi, un flash mob di protesta contro la demolizione della struttura e la colata di cemento sull’area dell’ ExMiralanza, destinata in origine a Parco Papareschi. L’evento, organizzato dal Comitato No Pup Fermi, mira a porre l’attenzione sulla possibilità che ci sia un vero processo partecipativo dei cittadini a questi progetti.
Dal comunicato stampa del Comitato No Pup Fermi si legge che le questioni di interesse sono:
a) DEMOLIZIONE DEL COMPLESSO ZEIS ( GAMBERO ROSSO-UCI CINEMA) e riedificazione di maggiore cubatura, con relativa distruzione della piazza pedonale, cessazione delle attività dell’UCI CINEMA, Multisala cinematografica unico spazio di fruizione culturale di massa del quartiere e chiusura del presidio sanitario.
b) RICONSIDERAZIONE DEL DESTINO deciso per l’area PAPARESCHI (EX MIRA LANZA), che abbandonando il progetto di un vero PARCO PAPARESCHI sta delineando un’ulteriore speculazione finalizzata alla costruzione di un parcheggio sotterraneo camuffato da progetto per la sistemazione di un giardino, su terreno residuale rispetto alla prevista Casa dello Studente.
Il Comitato No Pup Fermi è impegnato, fin da marzo scorso, nella raccolta di più di mille firme per chiedere a Regione, Comune e Municipio di far valere i diritti degli abitanti a fronte delle scelte unilaterali di alcuni privati e di alcuni soggetti pubblici , attraverso un confronto fra tutti i portatori di interesse, così come previsto dall’articolo 118 del Titolo 5 della Costituzione.
Oltre alla raccolta firme è prevista un’assemblea pubblica, il 16 maggio, alle ore 19.30, in via Castelnuovo 28. Si esporranno i progetti che, pur scollegati fra loro, hanno in comune l’assoluta mancanza di benefici per i residenti e l’intenzione di speculare su un’area dove per anni è stato promesso ben altro. Alla riunione sono invitati anche i rappresentanti del Municipio in modo da avere un loro parere ed un eventuale sostegno alla causa del Comitato No Pup Fermi.
Le due aree interessate dagli interventi fanno parte del più ampio progetto di riqualificazione del quadrante Ostiense Marconi iniziato a fine anni ’90. In base al Piano l’area dell’ex fabbrica Miralanza doveva essere destinata ad ampio parco pubblico dotato di servizi di vario tipo, tra cui un asilo, il Teatro India, esercizi commerciali e uno studentato collegato alle facoltà universitarie attraverso il Ponte della Scienza. Il progetto originale si è modificato negli anni e nel susseguirsi delle Amministrazioni. Sull’area, intorno al 2005, sono stati costruiti degli edifici, come l’Hotel e alcuni uffici (mai utilizzati), che hanno di fatto stravolto l’idea originale di ampio parco a forma quadrangolare, libero da cementificazione. Ora si vorrebbe ulteriormente costruire non tenendo conto dell’importanza industriale ed archeologica della zona, luogo di ritrovamenti pre-romani, nonché della vicinanza del Parco del Tevere, anch’esso oggetto di riqualificazione naturalistica.
L’altra parte dell’intervento riguarderebbe appunto l’Uci Cinema e la Città del Gusto, sede del Gambero Rosso, costruita, nei primi anni Duemila, su immobile già esistente. L’edificio originale, posto all’angolo con Lungotevere Gassman, è l’ Ex Consorzio Agrario, costruzione storico industriale di grande valore architettonico e una delle prime costruite in cemento armato. Un edificio che racconta un’epoca, ritratto in lungometraggi come ‘’Ladri di Biciclette’’ di Vittorio De Sica e ‘’Bellissima’’ di Luchino Visconti con la grande Anna Magnani. Proprio per questo, quando fu riqualificato, fu mantenuta la struttura originaria, anche se con numerose modifiche estetiche.
In questi anni la zona ha notevolmente beneficiato di tale riqualificazione. Il complesso è essenziale per i residenti, sia per i servizi che accoglie, sia come luogo di incontro: un’area di grande importanza e anche di potenzialità non ancora sviluppate. Molte parti non sono mai state utilizzate appieno, ne sono degli esempi la ludoteca e l’ampia sala accanto al supermercato.
Ora si prospetta la demolizione del Centro Polifunzionale e la costruzione di appartamenti di piccola metratura, ma di pregio. Vista la centralità della struttura per il quartiere, i residenti attendono spiegazioni e un confronto con le Amministrazioni. Se la riqualificazione del quadrante Ostiense Marconi è nata con l’obiettivo di un miglioramento per i cittadini, sarebbe giusto che i residenti di Via Fermi siano coinvolti in un cambiamento che tocca da vicino le loro abitudini e necessità quotidiane.

Redazione

Redazione

Next Post
Girogola a Ostuni per i viandanti del gusto

Girogola a Ostuni per i viandanti del gusto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.