• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Emilia Felicetti, cento anni il 31 maggio

La nipote Maria Maddalena “Sempre generosa e disponibile, è amata da tutti”

Redazione by Redazione
17 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Emilia Felicetti, cento anni il 31 maggio
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Determinazione, spirito di sacrificio e soprattutto un grande amore per gli affetti familiari. Il 31 maggio prossimo Emilia Felicetti entrerà nella lista delle centenarie italiane, festeggiata dalla sua numerosa famiglia. “Nonna Emilia ha un carattere forte, energico, reattivo –dice la nipote Maria Maddalena Cecchini- Noi diciamo in modo amorevole che è un maresciallo. Questa forza interiore la fa sempre ribellare e reagire tutti i giorni”.
Una vita intensa quella di Emilia, non scevra da dolori, che testimonia la sua grande tenacia. Terza di cinque fratelli, nata nel 1914 a Pieralocca, piccola frazione del Comune di Norcia e poi trasferitasi a Preci, a soli nove anni perde il padre. Ancora giovanissima, con la madre impegnata in piccoli lavori per il sostentamento della famiglia, si occupa lei dei fratelli ed, in seguito, contribuisce anche alle spese di casa lavorando.
Trasferitasi con tutta la famiglia nella frazione di Poggio di Croce, a venti anni, come vogliono le usanze del tempo, Emilia può maritarsi. Convola così a nozze con Sante Cortesini, membro di una famiglia agiata del luogo che lavorava la terra e si occupava di bestiame che conduceva ogni anno con l’arrivo della buona stagione in Maremma. Emilia si occupava allora da sola del raccolto, impegnandosi per la comunità, dove svolgeva, quando necessario, anche il ruolo di ostetrica e curando la propria famiglia allargatasi con l’arrivo di quattro figlie: Gabriella, Rosanna, Luciana e Valentina. A loro la donna trasmette quell’operosità che ha contraddistinto tutta la sua vita.
Oggi, è proprio l’amore per gli affetti da lei sempre trasmesso che la supporta ogni giorno. “Le figlie, Rosanna che abita con lei, Luciana che vive a Roma ma che per lunghi periodi si trasferisce da lei e il genero Isaia insieme, con amore e rispetto, la curano in tutte le sue esigenze quotidiane” spiega Maria Cecchini. “Quando noi nipoti o la figlia Valentina, così come era per Gabriella che oggi non c’è più, siamo con lei ci racconta i suoi ricordi –aggiunge- Quando ci parla usa proverbi, saggi e frasi tipiche dell’Umbria”.
È il 1978 quando Emilia rimane vedova. Avrebbe la possibilità di trasferirsi da una delle figlie ma vuole continuare, fino a quando il fisico glielo permetterà, a dedicarsi ai piccoli lavori della terra e alla comunità. “Quando passavamo le vacanze scolastiche da lei ci portava sulle montagne a raccogliere i funghi e ci insegnava a riconoscerli –prosegue la nipote- facevamo con lei gli gnocchi con le patate del suo orto che ha coltivato fino all’età di 98 anni, le fettuccine fatte con le uova delle sue galline, ci insegnava a fare i centrini con l’uncinetto, le sciarpe ai ferri, a ricamare il corredo, a cuocere l’uovo nel tegamino di alluminio con le uova delle sue galline e il pane di Terni fatto qualche giorno prima, mai più mangiato con quel sapore”.
Nel dicembre del 2013, a novantanove anni, Emilia si trova ad affrontare un nuovo e terribile lutto, la perdita della figlia maggiore. Sono nuovamente gli affetti ad aiutarla: il dolore viene sostenuto dalla vicinanza della numerosa famiglia, le figlie, il genero, i nove nipoti con relative famiglie e dodici pronipoti.
“Noi nipoti siamo sempre andati volentieri da lei anche se con noi è sempre stata severa dandoci regole ma con tanto divertimento, risate e tanto cibo che ci ha cucinato con tutto il suo cuore” conclude la nipote. Il 31 maggio la famiglia festeggerà i cento anni di Emilia, un traguardo tra l’altro già raggiunto e superato dalla mamma Tomassina.

Redazione

Redazione

Next Post
L'amarezza della parola «cemento»!

L'amarezza della parola «cemento»!

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.