• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita  “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pacifica, colorata e partecipata la manifestazione per i beni comuni

Da Piazza della Repubblica a Piazza Navona, ieri, movimenti uniti contro la politica delle privatizzazioni

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
18 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Pacifica, colorata e partecipata la manifestazione per i beni comuni
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Propongo ai poliziotti di levarsi il casco, fa caldo oggi. Qui con noi non c’è nulla da temere», si sente dire a manifestazione inoltrata, all’altezza di Piazza Venezia. Il tutto si è svolto tranquillamente, nonostante una scorta imponente si fosse preparata ad accompagnare il corteo.

Ph. Sara Coltellacci

Il Forum Italiano dei movimenti per l’acqua, No Tav, ambientalisti, sindacati e municipi hanno marciato ieri contro l’ondata di privatizzazioni, ipotizzabile considerando una politica europea imperniata sull’austerity. Lo scopo della manifestazione parte dalla volontà di ribadire i risultati referendari del 2011, che potrebbero essere minacciati dall’imporsi della crisi, per alcuni risolvibile soltanto a partire dalla logica del “privato è bello”.
Ph. MF

 
Aderiscono Sel, Rifondazione, la lista L’Altra Europa con Tsipras. Partecipa anche Legambiente. Presenza considerevole di movimenti del nord; oltre ai No Tav si fanno sentire quelli del Comitato No Grandi Navi di Venezia. Oltre ai gruppi romani, dal Lazio, gli ambientalisti della LIP (legge di iniziativa popolare)Valle del Sacco, i ragazzi di Retuvasa (rete tutela valle del sacco) e dell’UGI (unione giovani indipendenti); da tempo in lotta per la difesa di una delle zone più minate dalle cattive politiche ambientali . In piazza anche studenti di medicina che vedono minacciata la possibilità di proseguire i propri studi con il taglio dei posti per le specializzazioni, che sole rendono possibile l’esercizio della professione. Quando si parla di beni comuni, non vengono assolutamente elusi i diritti sociali, il lavoro e la democrazia. Tutto ciò che non dovrebbe essere «alienabile o mercificabile», come affermano alcuni striscioni.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
«Tutti a dieta prima dell'estate» così aumenta il rischio di saltare i pasti importanti

«Tutti a dieta prima dell'estate» così aumenta il rischio di saltare i pasti importanti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.