• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Accademia del Cerimoniale, svolto il convegno sulle 'buone maniere'

Quando la disciplina della cerimonia diventa un'arte. Perché «la maniera di 'dare' vale più di ciò che si dà»

Paola Cimaroli by Paola Cimaroli
19 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Accademia del Cerimoniale, svolto il convegno sulle 'buone maniere'
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Lo scorso 15 maggio, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, è stata presentata un’ iniziativa unica nel suo genere: l’Accademia del Cerimoniale. Una associazione fondata dai massimi esponenti di questo settore, ancora oggi necessario ai rapporti internazionali e spesso interpersonali, come Sandro Gori, che al fianco di sei Presidenti della Repubblica è stato a capo del Cerimoniale del Quirinale per diciassette anni. Le finalità che questa Accademia si prefigge di raggiungere sono molteplici: oltre al tramandare e conservare le arti di tale particolare disciplina, riuscire ad affiancare sia il settore pubblico che il settore privato nella formazione e nella consulenza aziendale e nell’organizzazione di eventi.
“Vi piaccia o no, siete un negoziatore” – così Fisher ed Ury introducono la loro arte del negoziato. Parafrasando si potrebbe replicare: “Vi piaccia o no, siete un cerimoniere”. Una disciplina, quella protocollare, che affascina e riporta agli ordini cavallereschi, alle corti europee, agli incontri tra presidenti di diversi paesi. In realtà l’attività protocollare si aggiorna, e diventa strumento per il consolidamento della cornice e delle regole che servono la realizzazione di un evento, o la chiusura di un contratto con un partner sovranazionale.
Questa Protocol Academy, annovera moltissime personalità tra i suoi soci fondatori, come Massimo Sgrelli, autorità indiscussa nel campo. Capo del Dipartimento del Cerimoniale di Palazzo Chigi per un ventennio, docente e formatore, autore del più noto manuale di protocollo contemporaneo, Il cerimoniale, è in questa circostanza Presidente del Comitato scientifico. Passando per Francesco Natale, membro della commissione che nel 2006 varò la nuova disciplina delle precedenze fra le cariche pubbliche, fino ad arrivare a Laura Pranzetti Lombardini, autrice de “Il dizionario contemporaneo di buone maniere” e docente di relazioni esterne. Un’altra quota rosa, quella di Daniela Anessi, che ha curato le pubbliche relazioni del cerimoniale della Camera dei Deputati per un ventennio, va ad ampliare una lista di nomi illustri, quali Alessandro Diotallevi, Maria Antonietta Biasella, Michele D’Andrea, Antonio Galli, Claudio Ligas, Giovanni Mascioli, Luciana Narducci, Daniela Salvati, Giovanna Silvestri, Federico Stacchini.
Una iniziativa interessante, che si colloca in un mercato che guarda sempre di più alla globalizzazione e alle relazioni internazionali, più che al mercato interno. Un modo per conoscere e riscoprire le buone maniere, i gesti corretti e correnti, e sentirsi a proprio agio in ogni contesto.
Paola Cimaroli

Paola Cimaroli

Paola Cimaroli

Next Post
Maurizio Matteoli e Fabiano Valelli, domani, al campo sportivo Acque Albule

Maurizio Matteoli e Fabiano Valelli, domani, al campo sportivo Acque Albule


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.