• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Maria Grazia Fontana ha presentato il nuovo video "La Storia Siamo Noi" con i SAT&B

Calorosa partecipazione di pubblico alla presentazione presso le Officine Ferri Off

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
19 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Maria Grazia Fontana ha presentato il nuovo video "La Storia Siamo Noi" con i SAT&B
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Giovedì 15, presso le Officine Ferri Off, in via Appia Nuova, è  stato presentato il nuovo video di Mariagrazia Fontana insieme ai componenti del coro S.A.T.&B. Un’ora nella quale la proiezione del video è stata seguita dalle esibizione dal vivo del coro che ha proposto due pezzi del repertorio classico della canzone leggera italiana.
La risposta a una domanda sottointesa – che cos’è che fa la storia? – è la frase con cui tutti avremmo voluto “schiaffeggiare” il nostro professore sui banchi di scuola. Il verso è stato inciso da chi la storia della musica italiana l’ha fatta davvero: Francesco De Gregori. Maria Grazia Fontana – la celebre vocal coach che abbiamo imparato ad ammirare attraverso il piccolo schermo – ha deciso di rileggere l’indimenticabile La Storia siamo noi in modo imprevedibile. Un omaggio che racconta il contributo di tutti noi alla storia trasformando un brano tipicamente cantautoriale in una “storia musicale” altra, che pone l’orecchio oltre Oceano: il mondo del gospel, della musica a cappella. Una dimensione che sa di liturgia popolare, che sarebbe potuta nascere in una chiesa di Harlem ma che attinge alle nostre radici culturali più autentiche.
La location in cui è stato girato il video realizzato dal “collettivo di artisti audiovisuali embriodotnet” , è la chiesa Santi Celso e Giuliano di Roma, e la storia dei protagonisti che vi hanno preso parte è quella del coro con cui Maria Grazia Fontana convive da 20 anni: I S.A.T.&B. Una comunità fatta di innamorati della musica, gente appunto comune con un proprio percorso, un proprio mestiere e che si riunisce sistematicamente con Maria Grazia, condividendo l’amore per il canto. Loro sono soggetti ideali per interpretare i personaggi evocati dalla canzone di Francesco De Gregori: LA GENTE comune. Gli eroi della quotidianità, le milizie dell’arte della sopravvivenza che in fondo siamo noi tutti. Specialmente oggi nell’era del precariato assicurato e del futuro nebuloso, La Storia siamo noi ricorda ai potenti di turno che la Storia con la S maiuscola è fatta da piccoli grandi uomini e donne. L’interpretazione di ogni componente è sentita perché forse rispecchia il suo ruolo nella vita: non c’è finzione, non c’è immedesimazione. C’è la vita, di tutti noi. Come direbbe De Gregori “nessuno si senta escluso”.  Se la chiesa è il mondo, i protagonisti del video vivono una evoluzione grazie all’intervento di Maria Grazia Fontana, la loro guida. All’inizio sono tutti composti e seduti in fila, sguardo proteso in avanti alla ricerca di risposte. E alla fine il canto esplode come una liberazione e diventa una danza circolare. Come la vita. Come un piatto di grano.


fonte foto: facebook
VIDEOCLIP UFFICIALE
http://youtu.be/rwiCAzWosJs
 
Luca Bramanti
Nextpress Ufficio Stampa

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Next Post
Accademia del Cerimoniale, svolto il convegno sulle 'buone maniere'

Accademia del Cerimoniale, svolto il convegno sulle 'buone maniere'

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.