• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Kopo, va in scena "Poco poco ovvero l'ambasciatore Mamma mia"

Uno spettacolo contro il razzismo

Viviana Lucca by Viviana Lucca
20 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Teatro Kopo, va in scena "Poco poco ovvero l'ambasciatore Mamma mia"
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Continua la ricca e interessante stagione del Teatro Kopó di Roma.
Ridere insieme contro il razzismo. È questo l’obiettivo di Samuele Hili protagonista di “Poco Poco ovvero l’ambasciatore Mamma Mia” in scena dal 23 al 25 maggio.
Sul palco, grazie alla drammaturgia di Andrea Fringanini e la regia di Giovanni Nodari, vengono raccontate varie storie, un vero e proprio esame panoramico del mondo in cui viviamo. La storia di due nazioni: la Costa d’Avorio, paese d’origine dello stesso protagonista, un giovane che riesce a scappare da una guerra fratricida; e l’Italia, Paese di rifugio in cui si stabilisce per vivere una vita migliore.
Scappare da una guerra e ritrovarsi in un Paese “evoluto” che presenta difficoltà altrettanto grandi.
Un’ora di spettacolo in cui, in maniera ironica, si sviscerano le origini di una crisi politico-militare, causa di migliaia di morti in Costa D’Avorio e si affrontano i problemi attuali dell’Italia: dalla crisi economica all’immigrazione.
L’analisi deLla totale incapacità dello Stato a gestire le conseguenze del flusso immigratorio. L’integrazione, l’immigrazione irregolare, il test di lingua per la richiesta del permesso di soggiorno di lunga durata, il ritorno volontario alla terra d’origine. Fenomeni che Samuel Hili ha vissuto sulla sua pelle.
Attraverso la maschera d’ambasciatore, Mamma Mia cerca di attirare l’attenzione dei cittadini e delle autorità per riflettere sull’integrazione.
Un lavoro che aiuta ad analizzare le differenze tra gli Stati per costruire una società migliore.
POCO POCO
Ambasciatore Mamma Mia

di Samuel Hili
collaborazione alla drammaturgia Andrea Frignani
regia Giovanni Nodari
costumi Tagba Senoufo
TEATRO KOPÓ
via Vestricio Spurinna 47/49
dal 23 al 25 maggio 2014
venerdì e sabato ore 21.00 domenica ore 18.00 e ore 21.00
Biglietti Intero 10.00 +2.00 (tessera associativa)
Per info 06.45.65.00.52 _ botteghino@teatrokopo.it

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Alla scoperta dell’antico e moderno Oriente

Alla scoperta dell’antico e moderno Oriente


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.