• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La magia "a mezzanota": Chiara Jerì e Andrea Barsali il 31 Maggio all'Enoteca letteraria

Il duo toscano in concerto domani, 31 Maggio, alle 21 alla libreria di Via delle Quattro Fontane. Grande Canzone d'Autore, tra composizioni originali e reinterpretazioni

Redazione by Redazione
30 Maggio 2014
in Senza categoria
0
La magia "a mezzanota": Chiara Jerì e Andrea Barsali il 31 Maggio all'Enoteca letteraria
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chiara Jerì e Andrea Barsali
Chiara Jerì e Andrea Barsali

L’emozione, la Poesia che si fa Voce, l’essenziale magia che solo un virtuoso della chitarra classica può creare: questi i preziosi ingredienti del concerto di Chiara Jerì e Andrea Barsali, in programma domani 31 Maggio a Roma, all’Enoteca Letteraria Archeologica e Barocca, una libreria con annessa degustazione, con accesso diretto da Via delle Quattro Fontane 130. Sul palco, alle 21, una cantautrice e interprete dalla voce che “rac-canta” e un eccellente chitarrista classico, un duo che proponemusica d’autore edita e inedita, con particolare attenzione ai brani di propria composizione tratti dagli albumMezzanota eMobile Identità, poesie in musica che distillano le suggestioni di artisti come Piero Ciampi, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e altri meno noti, come Carlo Fava e Pippo Pollina, che Chiara Jerì e Andrea Barsali sanno interpretare con la loro innata eleganza.
Chiara e Andrea, uniti dalla stessa passione per la musica d’autore e da undisco realizzato assieme, Mezzanota, autoproduzione del 2013,attualmente alla seconda ristampa, continuano il tour iniziato lo scorso anno, con molte tappe tra il Centro e il Nord Italia. A ospitare il concerto romano sarà la splendida cornice dell”Enoteca letteraria, nel complesso monumentale della Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, opera di Francesco Borromini realizzata tra il 1634 e il 1644.
Una passione per la musica nata per caso, o per fortuna, quella di Chiara Jerì, un amore ispirato dall’ascolto dei dischi di grandi cantautori e sfociato in una vita ricca di emozioni, strettamente legata all’espressione della Poesia e del Canto. Il suo primo album, Mobile Identità, è un “diario in musica”, un puzzle emotivo di tasselli che “rac-cantano” la vita di Chiara fino alla sua pubblicazione. Mezzanota, il suo ultimo album, è l’emblema dell’abbandono totale delle difese, la massima espressione della libertà. Un raccolta di canzoni inedite che racconta il mondo con gli occhi e il cuore di una donna forte e al contempo estremamente fragile, ma vigile delle sue insicurezze. Nelle canzoni di Chiara è fondamentale il legame tra musica e parole che diventa forte e imprescindibile.
Nell’album le musiche sono state scritte interamente da Maurizio Di Tollo, ma solo con la chitarra di Andrea Barsali hanno trovato quella esecuzione minimalista ed essenziale che fa risaltare in pieno la dimensione della parola e del racconto.La parte strumentale e gli arrangiamenti dell’intero album sono affidati proprio ad Andrea Barsali, chitarrista trasversale nei vari generi –dalla classica al rock, dal folk al pop – che è il sostegno, l’armonia, colui che rende possibile l’imprescindibile legame tra musica e parole, così come la stessa Chiara Jerì dichiara: «Tutte le parole senza l’Intenzione del suono di Andrea Barsali non sarebbero divenute Mezzanota». E continua: «Mezzanota è un neologismo, è un attimo, è imperfezione viva, è fruscio, è creazione, è voce che si stacca dal pensiero e diventa musica, è suono che saluta le dita e diventa ambiente; ma non è musica e non è ambiente, è tutto quello che c’è prima di arrivarci e tutto quello che c’è dopo aver pensato di arrivarci. Mezzanota non si riduce alla sola tecnica.Mezzanota è l’istante in cui l’Intenzione diventa Musica».
Un disco prezioso, che mira al cuore della Poesia e dell’Emozione, e che ha trovato la propria dimora naturale anche a Genova, nell’emporio-museo della canzone d’autore, in ViaDelCampo29:Rosso,dove si custodisce la mitica chitarra Esteve di Fabrizio De André e dove l’album è disponibile in vendita. Il disco –acquistabile nei principali digital stores e nel webstore di CDbaby (www.cdbaby.com), sia in formato digitale che nel tradizionale supporto “fisico” –e ancor di più il concerto,rappresentanouna splendida occasione per andare “oltre” le costruzioni artificiose e riscoprire la Musica e il Canto nella dimensione più propria, profonda e vissuta. Un’occasione da non perdere.
 
di Roberto Petruccio

Redazione

Redazione

Next Post
Tutti a dieta per l’estate, ma «il tempo stringe»

Tutti a dieta per l’estate, ma «il tempo stringe»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.