• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Padoan: "Non sono a favore di una diminuzione dell’età pensionabile”

Il ministro dell'Economia interviene al Festival dell'Economia di Trento e suggerisce nuove linee guida

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Giugno 2014
in Senza categoria
0
Padoan: "Non sono a favore di una diminuzione dell’età pensionabile”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Trento – Ieri, Pier Carlo Padoan, all’inizio del suo discorso al Festival dell’Economia di Trento, ha detto: “Io non sono a favore di una diminuzione dell’età pensionabile, ma di un graduale aumento. Mi chiedo cosa succederà in Germania dove sono andati nella direzione opposta”. Precisando immediatamente: “Ma non in Italia dove l’età pensionabile è già indicizzata alle aspettative di vita e quindi non va aumentata. Io non sono d’accordo in merito agli interventi riguardanti la staffetta generazionale fatti da alcuni specifici paesi per abbassare l’età pensionabile”.
Quindi, il ministro dell’Economia ha continuato la conferenza, soffermandosi principalmente sul tema delle riforme, dichiarando: “Se un paese realizza le riforme strutturali, gli dovrebbe essere riconosciuto un differente profilo di bilancio. Lunedì sono attese le raccomandazioni Ue. E in merito ai rapporti in Europa e nei confronti degli altri paesi come la Germania: Il compito dell’Italia è essere seria e credibile. In Europa bisogna cancellare l’idea che chi chiede delle modifiche non fa i compiti a casa. La fiducia in Europa è insufficiente e i Governi devono lavorare in questo senso sul tema del patto di stabilità. Le previsioni di crescita e di finanza pubblica su cui la Commissione europea produce le proprie raccomandazioni sono diverse dal punto di vista metodologico dalle cifre del governo. Mi aspetto delle diversità di opinione, come è nella normale dialettica. Le raccomandazioni della Commissione europea riguardano soprattutto le riforme strutturali e spero che si riconosca uno sforzo molto importante e di conseguenza un miglioramento permanente della performance dell’economia. L’Europa ha affrontato la crisi mettendo in agenda, dal 2007, il consolidamento fiscale, il riacquisto di competitività nei paesi periferici e la riforma bancaria ma manca ancora in agenda la crescita e l’occupazione. Per adesso non cambiamo le nostre previsioni di crescita. vedendo le stime dell’Istat. Il governo prevede per il 2014 un pil in crescita dello 0,8%. Il vero dramma dell’economia italiana è la dinamica calante della produttività. Una crescita della produttività associata a un abbattimento più deciso del cuneo fiscale ci permetterebbe di saltare su un sentiero più elevato di crescita”.
Al termine del Festival, il ministro intervistato da Radio 24 sulla questione della corruzione all’interno dell’ Expo ha risposto: “Bisogna combattere ogni forma di corruzione e fare in modo che i contratti siano rispettati da entrambe le parti. Questa è la vera sfida per l’Expo. A livello internazionale emerge un enorme interesse per l’Italia e per l’Expo. Il problema fondamentale è dimostrare che il Paese è capace di gestire in modo trasparente e efficiente l’evento”.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
Forza Italia, scontro sulle primarie

Forza Italia, scontro sulle primarie

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.