• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro San Paolo, "Tutti i colori dello spettro"

Primo convegno nazionale dedicato all'autismo

Viviana Lucca by Viviana Lucca
6 Giugno 2014
in Senza categoria
0
Teatro San Paolo, "Tutti i colori dello spettro"
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Si svolgerà a Roma dal 13 al 15 giugno 2014 presso il Teatro San Paolo, “Tutti i colori dello spettro – Nuove Prospettive di intervento per la nuova definizione diagnostica di Spettro Autistico”.
Il primo convegno nazionale, organizzato da Spazio Asperger ONLUS, patrocinato dall’Istituto Superiore di Sanità, l’Ordine degli Psicologi del Lazio, la Società Italiana di Psichiatria, l’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) e altre società scientifiche e di professionisti, ha come obiettivo quello di condividere e formare i professionisti rispetto alla nuova definizione diagnostica di Disturbi dello Spettro Autistico presente nel DSM-5 alla luce della ricerca in campo biologico, medico, terapeutico ed educativo.
Presieduta dal dott. Davide Moscone, la Spazio Asperger Onlus, vuole dare risalto alle nuove scoperte relative agli aspetti socio-comunicativi e sensoriali e ai nuovi approcci terapeutici.
Durante il convegno, al quale parteciperanno 17 relatori tra psichiatri, neuropsichiatri, neuroscienziati, psicologi, pedagogisti, si spazierà dalle forme più gravi a quelle più lievi di autismo. Verranno descritti i diversi sottogruppi clinicamente significativi e lo sviluppo dell’autismo nel corso della vita.
Una tre giorni di approfondimento che nasce dal bisogno di adattare gli approcci terapeutici alle necessità cliniche che emergono dai cambiamenti legati alla nuova definizione di diagnostica di Disturbi dello Spettro Autistico.
Si vuole, inoltre, individuare e formare professionalità che sappiano dialogare tra loro. Partendo dalla nuova definizione dello Spettro Autistico, presentata dal DSM-5, ci si focalizzerà sugli aspetti socio comunicativi come il linguaggio non-verbale e sui comportamenti ristretti e ripetitivi come quelli sensoriali e l’ansia. Si parlerà della diagnosi di Autismo lieve e Sindrome di Asperger spiegando gli strumenti e le difficoltà che si incontrano nel processo diagnostico per poi offrire le indicazioni per gli interventi psicoterapeutici adeguati ad un adulto.
All’evento, inoltre, non mancheranno le testimonianze di adulti con autismo lieve e Sindrome di Asperger. Prenderanno parte, poi, Tiziana Zalla, dirigente di ricerca in neuroscienze del CNRS francese e Scuola Normale di Parigi e Sophie Robert, autrice del documentario “Le Mur”.
Anche l’arte nella forma cinematografica e teatrale sarà parte importante del convegno. Oltre che alla proiezione del documentario “Le Mur”, film denuncia di Sophie Robert che racconta le storie di psicoanalisi francese alle prese con l’autismo, dal 13 al 15 giugno sarà in scena lo spettacolo teatrale “Temple Grandin: il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente” scritto da Valentina Fratini e diretto da Claudio Zarlocchi.
Il dottor Davide Moscone presidente dello Spazio Asperger Onlus spiega:
“Il convegno rappresenta un importante momento di riflessione e confronto su come diagnosticare le persone con Autismo Lieve e Sindrome di Asperger, specialmente in riferimento agli adulti che non sono stati riconosciuti nell’infanzia. Inoltre verranno presentati interventi, indicati come efficaci dalla letteratura scientifica internazionale per lo Spettro Autistico Lieve, ma che in Italia non sono ancora stati utilizzati e adattati per questa popolazione, ma solo per quella tipica.
Nel programma abbiamo inserito alcune testimonianze di persone asperger adulte e di famigliari che sono davvero intense a livello umano e che offrono un punto di vista interno essenziale per un intervento clinico efficacie e rispettoso della diversità
“.
1° CONVEGNO NAZIONALE di Spazio Asperger Onlus
“TUTTI I COLORI DELLO SPETTRO”

Nuove Prospettive di intervento per la nuova definizione diagnostica di Spettro Autistico
13 – 14 – 15 GIUGNO 2014
Teatro San Paolo
Via Ostiense 190
per info www.spazioasperger.it

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Montelibretti, accordo tra Brictense e società eretina

Montelibretti, accordo tra Brictense e società eretina


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.