• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Stop alle armi d’assalto negli Usa

Obama: «gli Stati Uniti dovrebbero vergognarsi: certe cose non possono accadere»

Redazione by Redazione
15 Giugno 2014
in Senza categoria
0
Stop alle armi d’assalto negli Usa
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Barack Obama
Obama - da thenewstribune.com

 
 
                                                                                                     
 
In seguito ai raccapriccianti fatti accaduti negli ultimi giorni, l’amministrazione statunitense ha manifestato tutto il suo rammarico: é ritornata all’attacco sul tema della vendita facile delle armi da fuoco nel Paese. Nel giro di una settimana due stragi hanno colpito l’America determinando la morte di ben sette persone. Proprio negli ultimi giorni, l’influente Senatrice democratica Diane Feinsteine ha manifestato l’intenzione di presentare un progetto al Senato che determini la reintroduzione del bando delle armi d’assalto. Ma la NRA si dice contraria.
L’8 giugno un uomo e una donna, dopo essere entrati in un locale della catena di pizzerie Cici’s a Las Vegas e aver sparato a due poliziotti, si sono diretti verso il grande magazzino Walmart e hanno commesso l’omicidio di una terza persona, per poi concludere la strage uccidendosi a vicenda. E ancora un altro caso nell’Oregon: il giorno dopo, un ragazzo, munito di giubbotto antiproiettile e casco, è entrato nell’Istituto Reynolds High School e ha sparato a uno studente, per poi essere a sua volta ucciso. Le dichiarazioni di Obama tuonano indignate e accusatorie: «la mia grande frustrazione è che in questa società non c’è la volontà di prendere alcune misure essenziali per tenere le armi da fuoco lontane dalle persone sbagliate».
L’amministrazione americana aveva già tentato due anni fa di porre dei limiti al secondo emendamento della Costituzione in seguito al massacro di ventisette persone a opera di un ragazzo di vent’anni, munito di un fucile semiautomatico, nella scuola elementare del Connecticut Sandy High School.
La maggior parte delle leggi e dei regolamenti statali sulle armi, come le leggi federali, si rifanno all’interpretazione estensiva di questo emendamento, attribuendo a tutti i privati cittadini la possibilità di possedere armi da fuoco. Obama cercò di introdurre una riforma della legislazione sulle armi, che venne stilata dall’allora vice Presidente Joe Biden, con il supporto di una commissione di esperti. Essa però non venne mai approvata a causa dell’accanita opposizione della potente lobby americana National Riffle Association (NRA), fondata nel 1871 a New York con l’intento di promuovere la detenzione di armi da fuoco negli Usa.
L’organizzazione si è dichiarata ugualmente avversa al progetto proposto negli ultimi giorni dalla Senatrice democratica Diane Feinsteine, prevedente la reintroduzione del bando delle armi d’assalto, che fu in vigore negli USA dal 1994 al 2004.
Malgrado l’intenzione di presentare il progetto al Senato e il presunto appoggio del Presidente stesso, le parole pronunciate dall’amministratore delegato della NRA, Wayne LaPierre, all’epoca della sparatoria nel Connecticut, presagiscono un’aspra lotta per l’approvazione della riforma: «l’unica cosa che ferma un cattivo con una pistola è un buono con una pistola, gli squilibrati approfittano del fatto che le scuole sono spesso considerate zone vietate alle armi» e la necessità di «seguire l’esempio israeliano», prevedendo la sorveglianza delle scuole da parte di guardie armate.
 
di Priscilla Sassi

Redazione

Redazione

Next Post
Teatro Ghione, "Atto XIV"

Teatro Ghione, "Atto XIV"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.