• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Boom di visitatori a “Sapori di…Vini”

Montelibretti, trionfo dell’enogastronomia e non solo nei tre giorni di festa nel centro storico

Redazione by Redazione
23 Giugno 2014
in Senza categoria
0
Boom di visitatori a “Sapori di…Vini”
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roberta, Veronica, Giorgia, Alessandra del Gruppo Giovani Pro Loco

L’ottava edizione di “Sapori di… Vini” ha segnato un nuovo successo per la Pro Loco di Montelibretti.Da venerdì 20 a domenica 22 giugno i vicoli del Borgo si sono popolati di visitatori accorsi nella cittadina alle porte di Roma per partecipare ad uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno.
Alberto Baio Presidente della Pro Loco di Montelibretti

“La cena di piazza che ha aperto la manifestazione ha segnato il primo successo -commenta Alberto Baio, Presidente della Pro Loco di Montelibretti- Un trionfo per le pietanze servite come il pasticcio di riso alla sabinese, le mozzarelle laziali e i prosciutti sabini”.Il fine settimana, per i vicoli del Borgo, tra i sapori tipici di questo territorio, le aziende vinicole presenti, tutte del Lazio hanno proposto le loro qualità di vini. Per tutti i visitatori l’opportunità di degustarle e di approfondirne la conoscenza grazie alle informazioni fornite dai responsabili presenti presso ogni stand.
Antonio Catania, Sindaco del Comune di Montelibretti

Grande favore del pubblico anche per il secondo evento di apertura: “La Moda”. “Ad indossare gli abiti e a sfilare sul palco sono state ragazze del luogo non professioniste -prosegue Baio- e sono andate benissimo”. A presentare le loro creazioni, tre stilisti emergenti, Fabio Cavallo di Torino, Pamela Fornari di Roma e Giorgia Crocetti di Montelibretti. “Un’iniziativa che ha mostrato con successo la voglia di imprenditoria giovanile” commenta Antonio Catania, Sindaco del Comune di Montelibretti che ha patrocinato l’iniziativa insieme alla Regione Lazio.“Questa è una bellissima manifestazione del gusto che ha sempre un grande successo -aggiunge Catania- La Pro Loco sta facendo uno splendido lavoro che migliora di anno in anno”.
La stilista Giorgia Crocetti con le modelle

“Le modelle hanno sfilato con passione, sembravano tutte professioniste -sottolinea la stilista Giorgia Crocetti- Era la prima volta che i miei abiti sfilavano a Montelibretti.C’era sicuramente molta emozione ed è andata benissimo, abbiamo ricevuto molti complimenti”.
Tre ragazzi del Gruppo Giovani Pro Loco

La presenza dei giovani di Montelibretti è stata importante sia nell’organizzazione della manifestazione che nei tre giorni di svolgimento. “Oggi siamo in tredici a lavorare -spiega Roberta Gilardi, responsabile del Gruppo Giovani Pro Loco- E ci stiamo impegnando al meglio”. Al lavoro nelle cucine, tra la gente, tra i banchi sono sempre di più i ragazzi che ogni anno decidono di dedicare il loro tempo all’evento.
Tra i suggestivi vicoli, sotto il magnifico scenario di Palazzo Barberini, Montelibretti ha restituito a tutti i visitatori, per tre giorni, uno spettacolare spaccato di tradizioni, aromi e sapori che questa cittadina ha scelto di non abbandonare e di conservare con cura offrendo a tutti l’opportunità di conoscerli. Accanto all’enogastromia largo spazio hanno trovato artisti e artigiani che hanno esposto le loro creazioni, mentre sul palco allestito nella piazza del Castello, gli artisti Lara Dietrich, sabato e Maria, Fabrizio e Fabio, domenica, hanno allietato con la loro musica le passeggiate sotto le stelle di tutti i visitatori.
Due cuoche della Pro Loco

Accanto alle degustazioni di vini, tra le tipicità gastronomiche più ricercate, la nota “Pasta coi figorilli”, piatto della tradizione locale, riproposto nelle cucine allestite nelle antiche grotte riaperte per l’occasione.Un primo veramente unico, realizzato con i prodotti di cui questa terra della Sabina Romana vanta ricchi primati tra cui gli “ingredienti segreti” custoditi con cura dalle cuoche locali.
Anna Maria Di Flaviani, responsabile del reparto gastronomia Pro Loco

 
A chiudere la manifestazione, domenica sera, non i classici fuochi d’artificio, ma il saluto finale della Pro Loco con una prelibatezza gastronomica: “Concludiamo l’evento con un nuovo momento di gusto -illustra Alberto Baio- Un sorbetto preparato con crema di ricotta e Merlot dallo chef Stefano Merola”.

Redazione

Redazione

Next Post
Liam F1, la miniturbina eolica domestica

Liam F1, la miniturbina eolica domestica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.