• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Inizio del semestre europeo italiano. I punti fondamentali.

«Se oggi l’Europa facesse un selfie che immagine verrebbe fuori? Emergerebbe il volto della stanchezza e, in alcuni casi, della rassegnazione».

Priscilla Sassi by Priscilla Sassi
3 Luglio 2014
in Politica
0
Inizio del semestre europeo italiano. I punti fondamentali.
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Renzi all’Ue - Da qn.quotidiano.net

 
Da ieri tocca all’Italia di Matteo Renzi prendere le redini dell’ Europa. Il Premier italiano ha tenuto un discorso di circa venti minuti per inaugurare il semestre di presidenza. Ciò è avvenuto dinanzi il Parlamento Europeo, a Strasburgo, con una standing ovation finale da parte della maggior parte degli Europarlamentari. Sul fronte economico Renzi ha affermato «senza crescita l’Europa non ha futuro». Su un lato più etico ha sottolineato la necessità di «ritrovare l’anima dell’Europa».
 
Il Presidente del Consiglio italiano ha lanciato un vasto piano di riforme che hanno lo scopo di toccare molti paesi europei. L’Italia, come ha affermato, non chiede scorciatoie, ma farà la propria parte e ne sarà addirittura protagonista. Anche il Consiglio Europeo, secondo il Premier, dovrà cambiare rotta, dando indicazioni precise su come affrontare i problemi più pressanti. Viene citata in primis la questione finanziaria, poi quella dello sviluppo e, infine, la questione mediterranea relativa all’immigrazione dall’Africa e dal Medioriente.
Bisogna ricordare che il Consiglio o Consiglio dei ministri europei possiede come compiti primari, insieme al Parlamento Europeo, quello di legiferare e redigere il bilancio dell’UE. A questi si accompagnano gli impegni secondari, ma non meno importanti, quali la definizione e l’implementazione della politica estera e di sicurezza comune, il coordinamento delle politiche economiche generali degli Stati membri e la conclusione di accordi internazionali tra l’Unione e Stati o organizzazioni internazionali. Il Consiglio è formato da un rappresentante del Governo di ciascuno Stato membro, quindi un ministro scelto ogni volta in base all’argomento dell’ordine del giorno (Affari Generali, Affari Esteri, Agricoltura e Pesca ecc.).
Ogni sei mesi la Presidenza del Consiglio è ricoperta da una Stato membro dell’UE, a rotazione. E ora è il nostro turno. Questa carica viene vista dalla maggior parte dell’opinione pubblica come un’opportunità per il Paese di assumere una posizione di leadership all’interno dell’Europa, e soprattutto di portare acqua al mulino di un’Italia dilaniata dalla crisi economica e sociale. Il Partito Democratico, durante la campagna per le elezioni europee 2014, aveva presentato un programma in 10 punti per cambiare l’Unione Europea e uscire da un clima di «austerità e inquietudine». Secondo Renzi, questo compito deve essere affidato alla «nuova generazione», che non attende, ma si mobilita per costruire una nuova Europa e una nuova identità europea. Infatti, oltre al tema economico e finanziario, il Primo Ministro ritiene che la vera grande sfida del semestre europeo sia «ritrovare il senso profondo del nostro stare insieme».
 
 
 
 

Priscilla Sassi

Priscilla Sassi

Next Post
Parco degli Scipioni, torna "La Città in Tasca"

Parco degli Scipioni, torna "La Città in Tasca"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.