• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ossimoro della tradizione di Roberto Francesco Cicero

Mostra disegni di architetture, presentazione pubblicazioni e anteprima musicale de “La Macchina del Tempo”

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
3 Luglio 2014
in Senza categoria
0
L’ossimoro  della tradizione di Roberto Francesco Cicero
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il  10 Luglio 2014 ore 18.30 a Roma  presso la Galleria “Visiva – La città dell’immagine”,  l’architetto  Roberto Francesco Cicero  inaugurerà “L’Ossimoro della Tradizione”: mostra disegni di architetture dal 1983 al 2013, presentazione del libro “Dal Palladio al sacco di Baghdad” ed, in anteprima assoluta, esecuzione del tema musicale del progetto “La Macchina del Tempo”.
Nella Sala Conferenze della Galleria VISIVA il ricco ed interessante  programma avrà inizio con la presentazione del volume Dal Palladio al sacco di Baghdad (edizioni Systems For Living): una ricognizione nel nucleo nichilistico della civiltà occidentale attraverso  luoghi, istituzioni e politiche utilitaristiche, episodi diversi ma collegati tra loro all’interno della cultura architettonica e non; a seguire l’illustrazione del catalogo della mostra, il libro “L’Ossimoro della Tradizione – Architetture 1983-2013” progetti e architetture che definiscono una figura professionale di architetto, e non solo, diversamente orientata, non comodamente collocata alla fine di una catena produttiva che disperde risorse già sfruttate, ma capace di imprimere  azioni per la comunità e l’ambiente antagoniste ad un regime di sostenibilità  edonistica.
Roberto Francesco Cicero, nato a Tripoli ma formatosi alla Facoltà di Architettura della “Sapienza” a Roma sotto Bruno Zevi, Luigi Pellegrin e Maurizio Sacripanti, mette a frutto sia il rapporto con i suoi maestri,  così come anche l’eredità culturale legata alla sua adolescenza trascorsa in Nord Africa.  Cicero, ambientalista  convinto  e co-fondatore di Sistems For Living, not-for-profit con sede negli Stati Uniti operante nel campo dell’eco-design e nella promozione della sostenibilità ambientale e sociale, è  molto attivo nei confronti delle comunità locali attraverso azioni civiche ed interventi progettuali a sostegno delle comunità urbane svantaggiate.
In esclusiva ed in anteprima per l’Italia, l’evento proseguirà con l’esecuzione del  tema musicale de “La Macchina del Tempo”: progetto di una macchina architettonica e coreografica come atto radicale di sacralizzazione antropologica, nato appunto dal lavoro di Roberto Francesco Cicero all’interno di Systems for Living.
 Le musiche composte da Francesco Cardone verranno interpretate dal  Mezzosoprano:. Tania Sighinolfi , mentre i testi sono  di Roberto Francesco Cicero.  Verranno eseguite:  “Annunciazione” per mezzosoprano e base musicale; 1° movimento “Presente” per base musicale;   “Muro della felicità” – “Intermezzo” per mezzosoprano e base musicale  ed a  conclusione verrà inaugurata la mostra L’Ossimoro della Tradizione – Architetture 1983-2013 di Roberto Francesco Cicero che restera’  aperta sino al 17 luglio 2014.
 Per ulteriori info: www.visiva.info;  info@visiva.info;  tel:+39.06.96042680
di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II

Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.