• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II

Una grande mostra senza precedenti sul grande Maestro, considerato uno dei più grandi scultori contemporanei viventi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
4 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Grazie alla Fondazione Arnaldo Pomodorodal 9 luglio 2014 – inPuglia, sara’ inaugurata una grande mostra dedicata al grande maestro, nella stupenda cornice medievale di tre deiCastelli di Federico II di Svevia,che rappresentano in assoluto le più importanti testimonianze di residenze e fortezze imperiali del Meridione:Il Castello Svevo di Bari, l’ottagonaleCastel del MontepressoAndria, che l’UNESCOha riconosciuto “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, ed ilCastello Svevo di Trani.
Le opere di Pomodoro, declinazioni contemporanee di emblemi antichi quali: scettri, scudi, lance di luce, steli e le sue particolari sfere di bronzo -che si scompongono e si aprono davanti allo spettatore, che è portato alla ricerca ed alla scoperta del meccanismo interno-, instaurano qui un “dialogo ideale” con luoghi ricchi di storia e simbolo dello straordinario connubio di potere e cultura.
Il grande evento espositivo – articolato in tre sedi, a cura diLea Mattarella,è stato promosso dalMIBACT, dallaDirezione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Pugliae dallaSoprintendenza per i beni architettonici e paesaggisticiper le province di Bari, Barletta, Andria, Trani e Foggia, in collaborazione conIl Cigno GG Edizioni, Nova Apulia e lo Studio Copernico di Milano,e col patrocinio delle città diAndria, Bari, TranieMolfetta,in collaborazione con ladelegazione FAI di Bari.Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo a cura deIlCigno GG Edizioni.
Come sostiene la curatriceLea Mattarella: «Tutte le volte che si vede un’opera di questo straordinario interprete della scultura contemporanea in un contesto diverso è possibile immaginarne una nuova lettura, la quale sottolinea come “l’opera aperta di Pomodoro accoglie e interpreta lo spazio” dialogando splendidamente con la planimetria geometrica dei castelli di Federico II; del resto, lo stesso artista, artefice del percorso espositivo della mostra, è sempre stato affascinato dall’antico..[..]Tutto il lavoro di Pomodoro è basato sull’interferenza, la collisione tra un elemento e il suo contrario, sulla convivenza di opposti chiamati a ricostituire una nuova armonia».
La mostra“Arnaldo Pomodoro nei Castelli di Federico II”sarà aperta al pubblico sino al30 novembre 2014.
Per ulteriori info:www.puglia.beniculturali.it;www.ilcigno.org
di Daniela Paties Montagner

Pomodoro, Disco in forma di rosa del deserto, 2006
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Al Parco Archeologico di Malborghetto in scena "Pulcinella e l'imperatore"

Al Parco Archeologico di Malborghetto in scena "Pulcinella e l'imperatore"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.