• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Napolitano all'Ue: «Crescita e occupazione sono doveri imperiosi»

Il Capo dello Stato sulla questione dell'immigrazione: «Basta con le polemiche sulle responsabilità, bisogna risolvere il problema insieme»

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
4 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Napolitano all'Ue: «Crescita e occupazione sono doveri imperiosi»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto ieri al Quirinale il Presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, e il Collegio dei Commissari Europei in occasione dell’apertura del semestre di presidenza italiana.
Napolitano nel suo lungo discorso di fronte ai vertici dell’Ue ha detto:« Dobbiamo riuscire a combinare la coerenza dei nostri impegni per il risanamento della finanza pubblica con i doveri imperiosi del rilancio della crescita e dell’occupazione. Bisogna sottolineare che abbiamo fatto molto negli ultimi anni: l’aggiustamento della finanza pubblica che c’e’ stato in Italia negli ultimi anni può sfidare qualsiasi termine di paragone. Siamo pienamente consapevoli della necessità di una ulteriore esplicazione dei nostri impegni per il risanamento finanziario e per la riduzione del nostro stock di debito pubblico. L’Italia ha avuto in realtà meno ricadute sul proprio sistema bancario della crisi finanziaria globale di quante non ne abbiano avuto altri Paesi. Anche in questo campo siamo impegnati ad andare avanti e soprattutto a creare le condizioni perché ci sia un forte rilancio dell’impegno da parte degli istituti di credito di finanziamento degli investimenti, di finanziamento delle imprese. In questi mesi abbiamo avuto impulsi molto importanti dalla Banca centrale europea. Per questo ritengo che abbiamo ancora esigenze serissime da soddisfare in questo senso e il premier Matteo Renzi è stato molto netto nel riaffermare questo impegno, questo dovere per l’Italia. Forse dovremmo tutti smetterla di mettere sul conto dell’Europa le decisioni sgradevoli presentandole ai nostri cittadini come obblighi impostici, dovremmo assumerci le nostre responsabilità da punto di vista dell’interesse nazionale».
L’inquilino del Quirinale ha poi affrontato il tema dell’immigrazione, pronunciando le seguenti parole:« Basta con le polemiche sulle responsabilità, il problema dell’immigrazione ha raggiunto dimensioni epocali e va risolto insieme. Dobbiamo metterci sulla stessa parte del tavolo per affrontarlo».
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Next Post
Camilla Migliori presenta il suo lavoro "L'era del granchio" all'Isola del Cinema

Camilla Migliori presenta il suo lavoro "L'era del granchio" all'Isola del Cinema


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.