• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Chiude il Teatro Eliseo di Roma

il 10 luglio prossimo lo sfratto esecutivo per morosità

Fabio Galli by Fabio Galli
9 Luglio 2014
in Attualità
0
Chiude il Teatro Eliseo di Roma
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il teatro subirà lo sfratto esecutivo il 10 luglio prossimo per morosità» e questo, sottolineano le segreterie regionali di Slc-Cgil e Uilcom-Uil, nonostante gli «8.000 abbonati e 200.000 spettatori che ad ogni stagione teatrale» frequentano la platea dello storico teatro di via Nazionale tanto caro a Eduardo De Filippo.
L’Eliseo rappresenta una realtà territoriale che dà lavoro tra dipendenti e indotto a circa 1000 persone. La notizia della chiusura per sfratto, per i sindacati è tanto più inspiegabile perché ci sarebbero «due differenti proposte economiche» per proseguirne l’attività, spiegano le organizzazioni sindacali. La prima, capeggiata dal produttore teatrale Francesco Bellomo, vedrebbe la formalizzazione di una offerta comprendente l’affitto dello stabile e l’ingresso nella Società di gestione Eliseo Teatro S.r.l., mentre la seconda, capeggiata dall’imprenditore Cavicchi, vede formalizzata la sola proposta d’affitto per lo stabile, dipingendo per quest’ultima uno scenario incomprensibile sul futuro dei lavoratori e delle lavoratrici e del teatro stesso.
I lavoratori, riuniti in assemblea permanente per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, chiedono con forza, l’apertura di un tavolo di confronto in cui siano presenti non solo i rappresentanti della società Teatro Eliseo S.r.l. ma anche i rappresentanti delle proposte economiche e tutti coloro che potranno garantire la continuità dell’offerta culturale del Teatro Stabile Eliseo e la piena occupazione delle lavoratrici e dei lavoratori.
«La notizia che il teatro Eliseo potrebbe chiudere per essere trasformato in un locale da ballo con ristorante è negativa per Roma», scrive in una nota Roberto Morassut del Pd. «Nulla contro le balere né contro la libera iniziativa privata, ma il teatro Eliseo è un simbolo della cultura romana e un luogo che ha ospitato eventi che hanno fatto la storia italiana», conclude Morassut. «Il ministro Franceschini e tutti i parlamentari romani intervengano subito per salvare il teatro Eliseo dalla chiusura. In un paese come l’Italia, dove si dovrebbe mangiare pane e cultura, la politica ha il dovere di intervenire per difendere il patrimonio storico-culturale della Capitale», afferma il compagno di partito Stefano Pedica.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
The Color Runner colora d’allegria il Lido di Ostia

The Color Runner colora d’allegria il Lido di Ostia

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.