• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Complanari Colombo: l'Infernetto si oppone

Tassone preoccupato del definanziamento

Fabio Galli by Fabio Galli
10 Luglio 2014
in Attualità
0
Complanari Colombo: l'Infernetto si oppone
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La notizia del definanziamento di circa 1,5 milioni di euro relativi alla realizzazione delle complanari della via Cristoforo Colombo deliberata in Assemblea Capitolina in seno alla rimodulazione dei fondi per Roma Capitale, ha gettato nello sconforto coloro che tutte le mattine percorrono via Cristoforo Colombo. Infatti, numerosi quartieri adiacenti alla Colombo ad oggi hanno scarse alternative all’uso della macchina.
In una lettera inviata al sindaco Ignazio Marino, agli assessori e al presidente del Municipio X Andrea Tassone, il Coordinamento Infernetto esprime il suo dissenso e disappunto per la decisione dell’Assemblea Capitolina. «Riteniamo tale decisione alquanto punitiva ed irrispettosa per tutti i cittadini residenti nel X Municipio ed, in particolare, nel quadrante di città che comprende i quartieri dell’Infernetto, Casalpalocco ed Axa, costretti tutti i giorni, mattina e sera, a lunghe, costose e dannose file ed attese (anche ore) per poter raggiungere i luoghi di lavoro e/o tornare a casa», si legge nella missiva. «Le dichiarazioni, a mezzo stampa, che sono seguite a fronte delle immediate proteste risultano per la verità imbarazzate, imbarazzanti oltre che contraddittorie», si legge ancora.
Il presidente del coordinamento Franco Gobbi chiede, come misure tampone e in attesa delle complanari, l’introduzione di misure d’emergenza come il raddoppio di via di Acilia, l’inizio dei lavori del sottopasso di Malafede oltre a due misure tampone che consistono nella realizzazione di bypass all’altezza di via Wolf Ferrari e all’altezza di via di Acilia.
«Concordiamo con la necessità di intervenire sul coordinamento semaforico che renda più fluido il flusso sulla via Colombo permettendo allo stesso tempo l’attraversamento dell’infrastruttura, in più punti e anche pedonale e ciclabile, per collegare i quartieri», dichiarano in una nota congiunta il presidente Andrea Tassone e l’assessore all’urbanistica e al patrimonio del Municipio X di Roma Capitale, Giacomina di Salvo. «Il collegamento di quartieri come Infernetto, Axa, Casalpalocco, così come di Roma con il mare, non può continuare a reggersi su un’infrastruttura essenzialmente automobilistica. Ne va della sostenibilità e credibilità della Capitale. Non abbiamo tra l’altro ancora rassicurazioni formali su altre opere essenziali che il territorio aspetta da anni e che interessano la stessa via Cristoforo Colombo; in primis il raddoppio di via di Acilia, da realizzare con i soldi del privato a scomputo degli oneri di urbanizzazione del complesso delle Terrazze del Presidente, e lo snodo di via di Malafede con la via Cristoforo Colombo, per il quale sembra invece che i finanziamenti siano già stanziati», conclude la nota.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Partiti oggi i lavori a Casal Bernocchi

Partiti oggi i lavori a Casal Bernocchi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.